Andria: poesie contro la svastica, bimbi e adulti rispondono all’ignoranza con la Cultura in piazza Duomo

Andria – una risposta concreta ed ambiziosa quella della cittadinanza, riunitasi ieri in Piazza Duomo attraverso un evento culturale che ha coinvolto grandi e piccini:

la locale Comunità Poetica è riuscita a radunare decine di persone, cooinvolgendole nella lettura di poesie. Finalmente un fatto concreto in netto contrasto con l’ignoranza dilagante, vera causa della manifestazione di vergognosi graffiti apparsi nel centro storico – in primis la svastica comparsa sulle mura della Chiesa Cattedrale, ma non solo – che hanno scosso l’intera comunità. Una comunità fatta però anche da tanta gente perbene e intenzionata ad arricchire il proprio bagaglio culturale, all’insegna della tolleranza, della solidarietà e dell’accoglienza. Una bella pagina della città di Andria che dimostra come sia possibile rialzarsi orgogliosamente anche davanti ad una “caduta” come quella registrata nelle settimane precedenti all’evento culturale.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

“Ieri sera ad Andria è accaduto qualcosa di speciale. Da un evento che aveva scosso gli animi della cittadinanza, la svastica che aveva deturpato il campanile della cattedrale, si è messa in moto, in modo naturale, sentito, un movimento di varie associazioni che come un gigante buono che si risveglia da un lungo letargo, ha preso per mano la città e l’ha accompagnata in percorsi a volte diversi, di varie direzioni, ma sempre con la stessa meta: trasformare il male in bene. Abbiamo scelto di farlo con la poesia, la poesia della gente, la poesia fra la gente. La poesia è e sarà sempre un atto attivo di partecipazione” – si legge in un post. Le immagini diffuse sul Gruppo Facebook di Comunità Poetica:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

"Restiamo vicini, strofiniamo il buio per farne luce" Franco ArminioIeri sera ad Andria è accaduto qualcosa di…

Pubblicato da Nadia Pistillo su Giovedì 30 gennaio 2020

Ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile inviare segnalazioni, immagini per la pubblicazione, mentre, per seguire tutte le news in tempo reale, vi consigliamo di cliccare “MI PIACE” sulla Pagina facebook.com/VideoAndriaWebtv oppure iscriversi a, gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui o in alternativa scrivendoci anche all’indirizzo redazione@videoandria.com).

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.