La proposta divulgata a mezzo stampa da “Andria Bene in Comune”, relativa alla ipotesi sperimentale di attuare l’orario continuato per le attività economiche nella città federiciana sta solleticando un dibattito interessante ma anche degno di approfondimento, che, secondo il Presidente di Unionecommercio, Savino Montaruli, non può essere unicamente interconnesso con la fase emergenziale che sta colpendo anche la rete distributiva locale.
A proposito dell’idea di Andria Bene in Comune, in verità non nuova ma al centro di dibattiti anche nel recente passato proprio sollecitati dalle Associazioni di Categoria come nel caso della sperimentazione già effettuata a proposito delle macellerie, il Presidente Unionecommercio ha aggiunto:
“di sicuro si pongono questioni sollecitate dall’attuale fase pandemica ma, in verità, più volte già affrontate nel corso dei dibattiti che ci hanno visti protagonisti e attenti osservatori. La sperimentazione dell’orario prolungato di apertura dei negozi e delle attività economiche è sicuramente uno dei punti che potrebbero essere inseriti in un ragionamento più ampio che non può prescindere da effetti collaterali e comunque dalla necessità che tale sperimentazione sia correlata ad una completa revisione ed adattamento dell’intero sistema dei servizi in città, a cominciare dalle garanzie di ordine pubblico e sicurezza. Non solo. Esiste sicuramente una questione tecnica legata ai rapporti occupazionali e di lavoro che va inserito nel cotesto sindacale così come non si può non tenere conto che decisioni di questo tipo sarebbero opportunamente efficaci qualora stabilite in un contesto territoriale ancor più vasto di quello cittadino quindi perlomeno a livello provinciale. Una rimodulazione così “stravolgente” implica, inoltre, una collaterale azione di incentivazione turistica delle città perché il servizio reso in orario “inusuali” possa essere anch’esso elemento di attrattiva e non solo di carattere pratico o legato ad una particolare esigenza momentanea. Un cambiamento dunque strutturale complessivo che può sicuramente essere inserito in quella fase nuova che l’Amministrazione Bruno pare essere fortemente intenzionata ad attuare. E’ inutile dire che l’immediata nomina dell’Assessore/a al Marketing Territoriale ed alle Attività Economiche è il primo passo da compiere per dare avvio ad un percorso di condivisione che non può essere ulteriormente ritardato” – ha concluso Montaruli di Unionecommercio.
Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti di VideoAndria.com cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero Whatsapp è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.