Ancora dolore per il tragico episodio avvenuto nei giorni scorsi nella Zona PIP quando un cane è stato ucciso da un branco di randagi. Un dolore che si è trasformato in una critica anche da parte della volontaria indipendente Maria Mosca che sui social scrive:
“Questo è un fallimento per tutti… Per le istituzioni che in questa città non hanno mai affrontato il problema con determinazione, costanza, serietà … Per noi volontari che per anni ci siamo indebitati dai veterinari e pensioni per accoglierli, ci siamo riempiti le nostre case pur di toglierli dalla strada e dargli un futuro migliore. Ci abbiamo messo la faccia cercando di sensibilizzare la gente al rispetto di queste anime….Questo e’ un vero fallimento, perche’ ad oggi dopo tanti anni di vite di volontari fatte di mille sacrifici …” – ha osservato la Mosca, alludendo alle dovute e costanti sterilizzazioni di massa che dovrebbero essere effettuate per evitare il proliferamento dei cani randagi. Nel suo post, la nostra concittadina punta il dito contro:
“l’inefficienza, stato di abbandono, menefreghismo….E se dal cane passiamo ad un bambino,se quel cane al guinzaglio lo portava un bambino,un anziano e ci finiva a terra tra i cani per la loro forza? Shiva è morta non per colpa dei cani ma per colpa delle istituzioni che non garantiscono l’incolumita dei cittadini, lasciando il fenomeno randagismo allo sbando, senza capire che la situazione adesso è una vera e propria emergenza e non la si rimette in ordine togliendo un numero di cani dal territorio sbattendogli in gabbia a vita, ma sterilizzando … e non sterilizzando 10 facendone nascere 100 ma senza fermarsi e dando possibilità a quelli sterilizzati docili di ad essere adottati, senza rimetterli sul territorio e farli incattivire” – ha osservato la Mosca che rinnova quindi il suo appello:
“Io e la gran parte dei volontari di Andria chiediamo alle stituzioni di attivarsi concretamente perché quello che e’ successo a Shiva non accada mai più e dia una risposta concreta con i fatti alla città…siamo stanchi di lottare da soli” – ha sottolineato sui social la nostra concittadina.
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.