“Il centro storico di Andria, se ri-generato e coordinato in rete con gli altri siti culturali e storici del territorio, primo tra i quali Castel del Monte , è una grande risorsa di opportunità e attrazione di flussi. Bisogna però generare qualità e significati, non limitarsi a divertimento locale per alcune ore serali” – comincia così una lettera rivolta sia all’amministrazione cittadina di Andria che all’amministrazione regionale, firmata da alcuni professionisti del territorio che osservano:
“Un progetto di ri-generazione deve costituire un valore per la città, con una visione di qualità e di contenuti storico culturali, anche della cultura materiale e degli stili di vita che costituiscono ormai tanta parte della attrazione turistica. Una ri-generazione che coinvolga anche idee, professionalità, eccellenze, investimenti privati e poteri pubblici. In questa ottica il progetto di rigenerazione finanziato dalla regione, che assegna al Mercato di Via de Anelis una funzione di ricovero-dormitorio, è nocivo e deve essere rivisto. Bisogna andare oltre la logica dell’appalto. La struttura Comunale deve diventare, e si può fare, il cuore pulsante , insieme a Palazzo ducale, della rinascita del Centro Storico e della capacità di attrazione della città, in collegamento con Castel del Monte e gli altri siti storici del territorio. Proponiamo di cambiare la natura del progetto, mantenendo il finanziamento Regionale. La parte commerciale del Mercato dovrà essere destinata ad esercizi commerciali a km 0, e nelle ore serali, e in occasione di eventi, essere finalizzata a consumi di food locale e di eccellenze, attività ludico culturali e di comunità. Il piano superiore dovrà ospitare attività superiori di didattica, sperimentazione, promozione e innovazione di cucina, food academy, agroalimentare e ruralità. E’ evidente di come questo progetto possa costituire una vera ri-generazione del centro storico , della città e della capacità di consolidare flussi turistici regionali ed extraregionali. NON VOGLIAMO FARE SOLO TESTIMONIANZA: assumiamo l’impegno a collaborare con progetti, idee, partenariati ed investimenti con il Comune, se andiamo oltre la apparente utilità degli appalti e invece costruiamo insieme leve di sviluppo per la comunità. Inviamo questo documento alle autorità Regionali perché facilitino, anche nell’interesse dell’Ente Regione, la revisione del progetto e sostengano una iniziativa di sviluppo, partenariato e di ri-generazione di questa comunità.
Andria, 06 luglio 2021
Aderiscono:
LUCIANO MATERA – IL TURACCIOLO
PIETRO ZITO – ANTICHI SAPORI
ELIA PELLEGRINO – B&B PELLEGRINO
ROBERTA EVANGELISTA – B&B BORGO MURGIA
TURISTIINPUGLIA TOUR OPERATOR E INCOMING
SOCIETA’ COOP. SAN FRANCESCO GESTIONE STRUTTURE TURISTICHE
FRANCESCO FISFOLA – OPERATORE TURISTICO CULTURALE
VINCENZO MILANO – CONDOTTA SLOW FOOD CASTEL DEL MONTE
SAVINO SANTOVITO – OSTELLO DI FEDERICO – TAVERNA SFORZA
MARIO MUCCI – MUSEO DEL CONFETTO
VINCENZO CALDARONE – CONSULENTE DI IMPRESA” – concludono. Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.