Andria: nelle prime ore di utilizzo, cede l’asfalto presso il nuovo capolinea di via Ceruti mentre i cittadini sotto la pioggia per la biglietteria in Largo Appiani. Chiarimenti dall’Assessore

A poche ore di distanza dall’inaugurazione del nuovo capolinea per le line autobus della città di Andria, all’interno del grande spiazzale di via Ceruti si registra un primo esteso cedimento del manto stradale, evidentemente causato dalle precipitazioni piovose delle ultime ore. Aggiornamento – un video documenta la situazione della tarda mattinata del 12 gennaio 2022:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Il tutto si è infatti verificato mentre i primi utilizzatori della nuova fermata erano in attesa dell’autobus, soggetti alle intemperie del periodo di maltempo. Si registrano inoltre disagi per un malinteso: la nuova biglietteria non è situata nello stesso largo, bensì presso il vicino Largo Appiani. Tanto quanto è bastato per far scattare le prime polemiche, alle quali l’assessore alla Pubblica Sicurezza ha cercato di chiarire la situazione nella giornata di ieri. Attraverso un post diffuso su Facebook, infatti, l’Assessore Pasquale Colasuonno ha dichiarato che:

“Da ieri il capolinea degli autobus è stato effettivamente spostato in Largo Ceruti. È uno spostamento che la città chiedeva da anni e che in tempi brevissimi questa amministrazione è riuscita a realizzare, con evidenti vantaggi per tutti.
Eppure dopo la giornata di ieri qualche polemica c’è stata e quindi ecco qualche doverosa precisazione.
LA BIGLIETTERIA:
La biglietteria è in Largo Appiani. Percorrendo la stradina pedonale fra i palazzi, dista da Largo Ceruti circa 150 passi, ossia meno di 150 metri. Può essere considerato un disagio questo? Forse sì, ma obiettivamente abbastanza contenuto. Io personalmente avevo chiesto alle compagnie che si vendessero i biglietti direttamente sui mezzi, ma mi è stato detto che non era fattibile.
E allora perché non abbiamo messo la biglietteria in Largo Ceruti? Certamente non perché ci divertiamo a mandare la gente da un largo all’altro. Non lo abbiamo fatto perché in Largo Appiani la biglietteria rientra nell’area perimetrale del cantiere e l’allacciamento alla corrente è stato predisposto senza problematiche aggiuntive. Inoltre è un’area sorvegliata che scoraggia atti vandalici o criminali. Ancora, nei suoi pressi presto verranno installati bagni chimici.
LE PENSILINE:
È vero, una non basta, eppure per avere quell’unica pensilina già collocata nel primo giorno di funzionamento del nuovo capolinea, c’è stato un mio diretto interessamento, altrimenti neanche quella.
Questo perché l’incontro per l’installazione delle altre pensiline che servono, con tutte le parti in causa, è previsto per domani. Dopodiché queste saranno installate.
E perché non abbiamo aspettato che ci fossero tutte prima di autorizzare lo spostamento? Perché nel frattempo i lavori d’interramento dovevano proseguire e serviva liberare Piazza Bersaglieri per agevolare il tutto e non ritardarli.
CONCLUSIONI:
 
Stiamo gestendo il più grosso cantiere che Andria abbia ospitato da anni a questa parte. Dal primo giorno abbiamo detto che ci sarebbero stati dei disagi, quello su cui quotidianamente lavoriamo è cercare di fare in modo che tali disagi siano i più piccoli possibili, e che nel frattempo il cantiere proceda senza ostacoli.
Che si debba dare queste spiegazioni ai cittadini che le chiedono mi sembra più che lecito, doverle dare invece a persone che fanno politica da anni, che si dicono “responsabili”, che qualcosa nella gestione di progetti dovrebbero saperla, e che da dietro le loro tastiere si arrovellano su come ritrovare la visibilità perduta, fa invece un po’ sorridere” – ha concluso sui social l’assessore andriese.
 

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.