Un musicista, un appassionato di Storia nonché un apprezzato Maestro di chitarra classica in Germania ma di origini andriesi: parliamo del M° Tommaso Ieva, tornato nella sua amata Andria per un importante evento di interesse storico-culturale svoltosi il 3 gennaio 2025 presso l’antica chiesa di Santa Maria di Porta Santa, nel cuore del centro storico andriese (precisamente in via Flavio Giugno). Si è trattato di un emozionante viaggio musicale che ha attraversato un lungo periodo storico – compreso tra il Rinascimento ed i tempi moderni – grazie all’esecuzione dal vivo di brani musicali con vihuela, arciliuto e chitarra romantica:
Strumenti familiari per il nostro concittadino, che non ha mai dimenticato le proprie radici, regalando così ad inizio anno un evento capace di stuzzicare la curiosità del pubblico andriese, migliorandone senz’altro la coscienza storico-culturale ed identitaria. Si tratta infatti di eventi musicali che, diversamente, rischierebbero di essere dimenticati. In un contesto storico dove padroneggiano gli strumenti elettronici, iniziative come queste ci aiutano a comprendere lo straordinario valore del percorso evolutivo della musica, il tutto nell’altrettanto eccezionale cornice dell’antica Chiesa di Santa Maria di Porta Santa, all’insegna della riscoperta del borgo antico cittadino. Di seguito il filmato ed altri scatti fotografici a cura di VideoAndria.com:
#andria #musica #centrostorico
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.