Un fatto spiacevole avvenuto nelle ultime ore ad Andria ai danni di don Riccardo Agresti e in realtà a tutta la comunità visto e considerato il grande impegno che il parroco “è brutto essere minacciati” – ha dichiarato il parroco nel corso di un’intervista rilasciata all’emittente televisiva Telesveva (il video lo linkiamo qui sotto) – ma “dico di stare attenti perché questi nostri territori stanno allo sbando“. Ha poi aggiunti “ci sono ragazzi, giovani che fanno paura” perché “collegati a situazioni molto gravi“.
Don Agresti, lo ricordiamo, è promotore del progetto “Senza Sbarre“, un progetto sociale che ci ha consentito di creare un sistema di accoglienza residenziale e semiresidenziale per detenuti ed ex grazie alla collaborazione con l’Associazione “Amici di San Vittore”. Il progetto è stato sostenuto con diverse iniziative anche da artisti di fama nazionale, da Baglioni a Scamarcio. Nonostante questo, giungono le minacce. I dettagli di questo episodio non sono stati illustrati anche se sembra che la questione sia stata già riferita alle forze dell’ordine.
Una situazione che fa riflettere anche sull’attuale degrado sociale che penetra prepotentemente nelle singole famiglie sino a sfociare, in alcuni casi, in situazioni gravissime che portano i giovani ad affidarsi ad organizzazioni criminali. Una situazione che andrebbe pesantemente contrastata attraverso costanti controlli ma anche formazione.
“Si tratta di dare sicurezza alla gente. Dobbiamo mettere anche in conto che magari veniamo sputati, veniamo schiaffeggiati e veniamo insultati pesantemente“. Il progetto “Senza Sbarre”, assicura don Agresti, prosegue nonostante tutto “Noi seguiamo Cristo, non sono gli episodi eclatanti che potranno fermare questo progetto“. Linkiamo qui sotto il video del servizio televisivo diffuso sul Canale YouTube di Telesveva:
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.