Una possibile soluzione alla cronica mancanza di spazi in cui svolgere attività sociali e sportive e come far incrociare questo bisogno con l’opportunità che hanno le scuole di aprirsi al territorio e alle comunità locali: questo il tema che Ret’Attiva, la Rete delle Associazioni di Andria, e il MO.V.I – Movimento Volontariato Italiano, prospetteranno durante la tavola rotonda dal titolo “Andria, scuole aperte e beni comuni per il bene di tutti”.
La presenza del presidente nazionale del Mo.VI e del rappresentante Labsus -Laboratorio per la Sussidiarietà- arricchirà il confronto con gli esponenti locali nel tentativo di promuovere azioni efficaci e concrete “per il bene di tutti”.
Il programma nel dettaglio:
- Saluti del Dirigente Scolastico “P.N. Vaccina” (Dott.ssa Francesca Attimonelli)
- Scuole Aperte, le esperienze sparse per l’Italia (Gianluca Cantisani, Presidente nazionale Mo.VI.)
- Aprire le scuole per accogliere il territorio (Dott.ssa Grazia Suriano, Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Statale “G. Verdi-P. Cafaro”)
- Esperienze attive di amministrazione condivisa sui nostri territori (Pasquale Bonasora, referente Labsus Puglia)
- Scuole aperte e Sport per tutti (Antonio Ventola, vicepresidente ass. sportiva Pallacanestro Andria)
- Amministrazione condivisa: regolamento e proposte nella nostra città.
(Avv. Michele Lopetuso, Ass. Opere Pubbliche ed Infrastrutture, Valorizzazione del Patrimonio, Manutenzioni, Politiche per lo Sport; Avv. Luigi Del Giudice, Ass. Politiche per l’Ambiente e la Qualità della vita, Risorse Umane, Contenzioso) - Reti associative e cittadinanza attiva per un cambiamento culturale (esponente di Ret’Attiva)
Durante il convegno, sarà presentato il concorso di idee per le Scuole Primarie e Secondarie di primo grado “Prendiamocene Cura”. L’appuntamento è per lunedì 28 gennaio, alle ore 18.30 presso l’Auditorium della Scuola Secondaria di Primo Grado “Padre Nicolò Vaccina” di Andria. La locandina:
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.