L’Istituto Comprensivo Oberdan – Vittorio Emanuele III di Andria ha avuto il piacere di accogliere la prof.ssa María Chinchilla, docente di biologia presso l’IES Sabinar (Almeria, Spagna), in visita per un’attività di job shadowing nell’ambito del Programma Erasmus+. Un’esperienza intensa e ricca di significato, una settimana, dal 24 al 28 marzo, durante la quale la docente ha preso parte a numerose attività culturali, didattiche e professionali, in linea con i valori condivisi dal nostro Istituto: sostenibilità ambientale, valorizzazione dei prodotti del territorio e promozione di stili di vita consapevoli. La settimana si è aperta con una visita presso una nota azienda casearia locale, dove la docente ha potuto osservare da vicino il ciclo di produzione di un prodotto IGP, simbolo dell’eccellenza agroalimentare del nostro territorio.
In collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore Lotti – Umberto I, María ha poi preso parte a una lezione in serra, osservando le attività legate alla coltivazione e gestione delle piante e partecipando a un tour formativo presso la cantina e i laboratori didattici, dove gli alunni hanno illustrato le tecniche di vinificazione e le moderne tecnologie agrarie utilizzate. A seguire, la prof.ssa Chinchilla ha assistito a una lezione scientifica multilingue condotta dalla classe 3ªF e dalla docente di Scienze Angela Colasuonno, sul sistema nervoso centrale, periferico e autonomo, svolta in inglese e spagnolo, con grande partecipazione e competenza da parte degli studenti. Il percorso si è arricchito ulteriormente grazie a una mattinata all’insegna della cultura locale, durante la quale, accompagnata dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Maria Teresa Natale, da una delegazione di docenti e studenti, la prof.ssa Chinchilla ha visitato la Cattedrale di Andria e il Museo del Confetto, luoghi simbolo del patrimonio artistico e dolciario della città.
La visita si è conclusa con un momento istituzionale significativo presso Palazzo di Città, dove la Sindaca Avv. Giovanna Bruno ha accolto con calore la docente spagnola, rivolgendo parole di benvenuto e apprezzamento per il valore educativo e culturale dello scambio. Il progetto Erasmus+ si conferma ancora una volta strumento privilegiato di crescita, apertura e dialogo europeo, offrendo a studenti e docenti occasioni preziose di apprendimento condiviso. L’intera comunità scolastica dell’I.C. Oberdan – Vittorio Emanuele III ringrazia la prof.ssa María Chinchilla per la sua presenza e il suo entusiasmo, tutti i partner coinvolti e gli studenti per la partecipazione attiva e l’impegno dimostrato.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.