Consegna a domicilio delle carte d’identità per le fasce in difficoltà (anziani e disabili) ed effettuare notifiche di atti in modo veloce e sicuro anche in zone lontane dal centro abitato.
E’ questo il servizio che a breve verrà assicurato stabilmente. Ad annunciarlo è Giovanna Bruno, assessore agli Affari Generali, che ha salvato dalla rottamazione un’auto della Polizia Municipale da tempo dismessa per inutilizzo.
“Collaborare e lavorare per creare sinergie. È questa la strategia vincente che ha permesso di far ripartire il servizio. Per la collaborazione ringrazio l’assessore Pierpaolo Matera, con delega alla Polizia Locale e Mobilità, il Comandante dei Vigili urbani e la Dirigente Laura Liddo. In un momento storico di difficoltà in cui la polemica dilaga, il mio assessorato e l’amministrazione cercano di rispondere al meglio delle possibilità con i fatti. Poiché nulla si crea e nulla si distrugge ma, come diceva Lavoisier, tutto si trasforma, andremo avanti caparbiamente per trasformare le nostre energie in servizi utili alla cittadinanza”.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.