Andria: l’antico chiostro medievale coperto di Sant’Agostino. Un pezzo di città antica e sotterranea sta recuperando l’antico splendore – video-aggiornamento diffuso da Sindaco

Torniamo ancora una volta a parlare dell’antico chiostro medievale di via Flavio Giugno (che sino a poco tempo fa ospitava il mercato coperto del centro storico andriese, successivamente svuotato e sottoposto a lavori di restaurazione): stando a quanto si apprende da un video-aggiornamento pubblicato sui social dal Sindaco di Andria (Giovanna Bruno), infatti, proseguono gli ambiziosi lavori finalizzati al restauro e alla riqualificazione di questo importante tassello della nostra Storia locale. Lavori che, lo ricordiamo, sono estesi anche ai locali sotterranei della struttura, comunicante con l’antica chiesa di Sant’Agostino (che si estende sull’omonima piazza del borgo antico cittadino):

fotogrammi da un precedente filmato

Si avvicina così la data di riapertura al pubblico dell’area nonché di una rinascita storico-culturale della zona, con possibili visite libere di quella parte della città antica e sotterranea – caratterizzata dai famosi “camminamenti” – che, almeno nell’ambito delle strutture di interesse collettivo, (a nostro modesto avviso) merita di essere gestita pubblicamente, indipendentemente, quindi, dalle iniziative mosse da interessi economici di singoli privati. Con questi presupposti, il Comune di Andria potrebbe presto creare una rete di strutture antiche e private – sia sotterranee che ai livelli superiori – attraverso un percorso pubblico gratuito, paralleo a quello delle proprietà private e al contempo autonomo, al fine da incentivare il turismo, la Cultura e la conoscenza a prescindere dalle capacità economiche del visitatore. L’auspicio, infatti, è che a lavori compiuti tutta la cittadinanza e tutti i turisti sensibili alla Storia e non solo al consumismo possano ammirare autonomamente e da vicino questa struttura nella sua interezza, superando cavilli burocratici ed ostacoli fisici del passato, all’insegna della riscoperta della memoria storica a fruizione pubblica. Grazie all’impegno dell’amministrazione cittadina, quindi, si sta avverando gradualmente il sogno di un autentico contenitore culturale con potenziali di alto spessore, già proposto nel 2014 dal prof. Suriano in una riflessione allora condivisa su VideoAndria.com e successivamente rilanciata da Nicola Montepulciano, quest’ultimo poi anche autore di una prima analisi sul vasto patrimonio architettonico dell’antico chiostro dove i lavori hanno permesso di riscoprire sia i locali ubicati sotto il livello stradale che un’antica cisterna sotterranea. Il link al video diffuso dalla Sindaca Bruno sui social:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Articoli sullo stesso argomento:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Andria: ecco l’antico chiostro di via Flavio Giugno senza il mercato tra colonne e capitelli da recuperare. E sulla vicina chiesa di Sant’Agostino i resti di alcuni affreschi – foto

Andria: ecco gli enormi sotterranei sotto il chiostro di Via Flavio Giugno, verranno restaurati e resi visitabili – il video con immagini in anteprima

Ad Andria i sotterranei di via Flavio Giugno tornano a splendere: un’antica cisterna spunta tra i locali in fase di restaurazione. L’importante aggiornamento del Sindaco

Andria: ecco l’antico chiostro di via Flavio Giugno senza il mercato tra colonne e capitelli da recuperare. E sulla vicina chiesa di Sant’Agostino i resti di alcuni affreschi – foto

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Ricordiamo inoltre che tutte le notizie riguardanti il patrimonio storico-culturale della città di Andria sono costantemente condivise anche sulla Pagina Facebook.com/andriantica.

#andria #sotterranei #centrostorico #storia #andriese #cultura #turismo #sotterranea #città #cittasotterranea

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.