Andria: la Questura si rafforza con l’introduzione della “Sezione Falchi”. Più sicurezza e controlli nella Bat – Video

La Polizia di Stato di Andria dà il benvenuto ai Falchi. La Questura della Bat si rafforza con l’introduzione, in seno alla sezione criminalità diffusa – antidroga della locale Squadra Mobile, della “Sezione Falchi”, la linea di confine tra la comunità e la criminalità.
Il Questore della sesta provincia pugliese, Alfredo Fabbrocini, per contrastare più efficacemente gli episodi di microcriminalità della provincia di Barletta Andria Trani, ha fortemente voluto e, quindi, istituito da pochi giorni la “Sezione Falchi”, nuova articolazione della Squadra Mobile di Via dell’Indipendenza di Andria nata per meglio armonizzare le esigenze investigative con quelle di controllo del territorio. Preposti a svolgere attività di contrasto del crimine diffuso, i Falchi operano in coppia ed abiti civili, a bordo di moto e scooter, senza i classici colori di istituto, per confondersi meglio tra la folla, e sono particolarmente adatti per presidiare le zone centrali dei popolosi comuni di tutta la provincia, caratterizzate da stretti e tortuosi vicoli dove l’agilità e la rapidità dei mezzi sono fondamentali.

La “Sezione Falchi” è presente solo in alcune città: Catania, Palermo, Napoli, Bari, Cagliari, Caserta, Roma, Milano (dal 2010), Foggia, Firenze, Livorno e Taranto; a queste, da oggi, si aggiunge la città di Andria. “I Falchi sono il simbolo della lotta alla criminalità, ed è esattamente quello che mancava in questo territorio, se le Volanti fanno prevenzione e la Squadra Mobile repressione, i Falchi faranno entrambi, sono la via di mezzo che mancava”, le parole del Questore Fabbrocini.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

L’impiego sul territorio federiciano dei “Falchi” avrà una duplice valenza: contrastare i reati predatori, come scippi e rapine, e svolgere specifiche attività di polizia giudiziaria, garantendo un rapido intervento in caso di necessità, con l’ottica di ridurre il numero dei reati predatori in tutta la provincia. Nonostante siano operativi da pochi giorni, i Falchi hanno già arrestato cinque persone, due a Barletta, due a Bisceglie ed una ad Andria: tra queste tre spacciatori colti in flagranza di reato, con conseguente sequestro di oltre 2 kg di hashish; numerosi, altresì, i consumatori di stupefacente già segnalati alla locale Prefettura. Video della Polizia di Stato:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.