
Nonostante i trasgressori, l’iniziativa di contrasto all’uso dei cosiddetti “botti” prosegue senza sosta ad Andria dove sempre più cittadini si stanno dimostrando sensibili alla tutela ambientale (e quindi, anche alla salute del territorio). L’ultima iniziativa ha interessato l’area che un tempo ospitava un parco giochi, sita in Via Manara. Lo ha reso noto sui social l’associazione ambientalista 3Place: «Le due aiuole non avevano più un albero da oltre 10 anni» – hanno ricordato dall’associazione. «Quelle due aiuole erano diventate, purtroppo come la stragrande maggioranza delle aiuole senza alberi, delle piccole discariche a cielo aperto aperto. Poi un giorno questa Associazione, la nostra, si inventa un’iniziativa dal nome “ANZICHÉ I BOTTI ADOTTA UN ALBERO“. Un’iniziativa che mira da un lato a ridurre l’impatto inquinante dei botti e dall’altro sprona a investire quei soldini in un’azione che fa bene al Pianeta e alla nostra salute. Così l’iniziativa ha un discreto successo: molti concittadini e non rispondono con una serie di donazioni. Compriamo alberi che piantiamo nella scuola Enrico Fermi e nell’oasi Enza Angrisano in via Ceruti. Poi arriva una donazione da un ragazzo, Andriese, che vive all’estero. Una donazione che ci consente di acquistare due alberi che poi trovano dimora appunto in Via Manara. Le emozioni provate dalla prima “bennata” del mini-escatore all’albero fuori dal vaso sino al suo posizionamento nella buca, sono state tante. È bellissimo pensare di aver seminato, ancora una volta, un piccolo seme e dei “piccoli polmoni verdi” per la la nostra città e per il nostro Pianeta» – hanno aggiunto da 3Place che, nel post pubblicato su Facebook, ha ringraziato tutti coloro – tra volontari, operai, dirigenti del Settore Ambiente del Comune e semplici cittadini – che hanno contribuito attivamente per la buona riuscita dell’iniziativa. Il link al post:
#andria #ambiente
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.