In queste ore ad Andria e nelle zone limitrofe, si sta evolvendo una vera e propria invasione di coccinelle. Il motivo di questo fenomeno dipende molto dal clima, che in questi ultimi giorni, sta cambiando repentinamente alternando il caldo con l’umidità, portando così questi insetti, tipici primaverili, ad uscire allo scoperto:
E’ bene comunque precisare, che non c’è nulla di cui preoccuparsi, anzi le coccinelle si cibano di parassiti, afidi e cocciniglie. Le coccinelle non sono assolutamente pericolose per l’uomo, per gli animali e per le piante, anzi, si rivelano spesso molto utili, anche in agricoltura. Sono impiegabili su piante in serra, in balcone e terrazzo, in giardino, nell’orto e nel frutteto, incluse le piante grasse, gli agrumi, le orchidee ecc. Tossicità e impatto ambientale sono assolutamente nulli, anzi, l’impiego di insetti ausiliari è doppiamente rispettoso dell’ambiente, perché, a differenza degli insetticidi, sia chimici sia biologici, non danneggia altri organismi viventi se non i parassiti che costituiscono il bersaglio. Certo in città e in casa, possono dare fastidio, ma per allontanarle può essere utile utilizzare farina fossile combustibile, canfora o mentolo. E’ consigliabile non usare insetticidi, soprattutto in casa, in quanto le carcasse delle coccinelle potrebbero attirare scarafaggi o altri predatori che aggraverebbero il problema. Ecco altre immagini e video inviato in Redazione da un nostro utente:
Altri video nella zona di Margherita di Savoia:
Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero Whatsapp è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.