“I giovani e le malattie rare: rapporti sociali, vita affettiva, emozioni” è il convegno organizzato dall’associazione A.I.M.N.R.-Puglia e la FIDAPA sez. di Andria, insieme con le realtà associative e scolastiche del territorio – Circolo della Sanità, C.I.F. Centro Italiano Femminile, A.I.M.M. Associazione Italiana Mogli Medici.
L’incontro è patrocinato da Regione Puglia, Rete Regionale A.Ma.Re- Puglia, Centro di Assistenza e Ricerca Sovraziendale Malattie Rare, Comune di Andria, ARES-Puglia e si terrà venerdì 16 marzo 2018, ore 17.00 presso il Liceo Scientifico “R. Nuzzi”, via Cinzio Violante, 18 di Andria.
L’obiettivo dell’evento è far riflettere i giovani sul valore umano di ogni singolo individuo, al di là di eventuali limiti o deficit, e a dedicarsi a scoprire, attraverso la ricerca, quale potrebbe essere la via migliore da perseguire per essere utile “all’altro”. Interverranno professionisti che parleranno di diritti e inclusione socio-lavorativa; supporto psicologico; ricerca scientifica sul trattamento nutrizionale e corretti stili di vita.
L’associazione Club Femminile dell’amicizia con gli allievi dell’IISS “Pietro Sette” propongono l’incontro “La subordinazione della donna è ormai solo uno stereotipo superato nella nostra società”, giovedì 15 marzo alle ore 18.30, presso Palazzo Marchesale a Santeramo in Colle. Interverranno Massimo Leone, responsabile Progetto Debate, Fabrizioo Baldassarre, sindaco del Comune di Santeramo in Colle, Rosa Colacicco, assessore alle Politiche Sociali e alla Pubblica Istruzione.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.