Andria: incendio in un parco intitolato a due giovani deceduti in un incidente stradale. La segnalazione di Montepulciano da Troianelli: “qui anche veleni, le querce vanno tutelate” – le foto

“Come consuetudine nel periodo estivo ci rechiamo nel borgo di Troianelli per dare acqua alle tre querce roverelle e alle piccole piante messe a dimora nel piccolo “PARCO JACOPO E MARCO” per ricordare due giovanissimi ecologisti scomparsi in seguito ad incidente stradale. Come tutte le altre volte eravamo preparati a trovare l’ignobile spettacolo dei rifiuti, ma questa volta è andata peggio” – a rendelo noto è Nicola Montepulciano. L’ecologista andriese ha diffuso anche alcune foto che documentano la drammaticità della situazione in un contesto rurale che andrebbe invece tutelato costantemente non solo dalle istituzioni ma anche dalla popolazione locale:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

“Infatti, abbiamo rinvenuto rifiuti pericolosi e cioè flaconi contenenti veleni per uso agricolo e materiale di risulta edilizia; abbiamo avuto il sospetto che una quercia sia stata irrorata con un pò di veleno, perché, come da foto, da segni di disseccamento. Abbiamo quindi scattato le fotografie alle piante e ai rifiuti che abbiamo raccolto. Ritornati il 26 luglio ecco un’altra sgraditissima sorpresa: un imbecille ha dato fuoco all’erba secca vicino alle piante” – ha reso noto Montepulciano, rilanciando un appello alla civiltà rivolto anche agli stessi abitanti del borgo Troianelli:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

“I rifiuti di qualsiasi tipo vanno portati all’isola ecologica. Questo regolamento va rispettato, anche se vi costa un pò di benzina e un pò di tempo. I vostri rifiuti che io raccolgo nel borgo, li differenzio, li depongo nei vari contenitori o nella busta gialla e, come da regolamento, la sera prevista li lascio accanto al portone di casa. I rifiuti impossibili da differenziare li porto all’isola ecologica. Vi costa tanto comportarvi allo stesso modo? C’era bisogno di dare fuoco all’erba secca tanto più già tagliata? Per questo il fuoco non ha raggiunto i rami bassi delle querce, ma il calore del fuoco, in aggiunta al rovente calore di questa incredibile estate, ha bruciato due piante di rose. Come si vede dalla foto il fuoco ha quasi raggiunto la roverella già danneggiata” – ha aggiunto Montepulciano che ha quindi concluso:

“Quel sottile manto di erba secca impediva ulteriore evaporazione dalla terra di quella pochissima acqua che ancora poteva esserci. Adesso è proprio terra arida. Imbecille! Mi rivolgo, adesso, ai signori politici (hmba!), nessuno escluso, del nostro Palazzo Comunale: quando vi decidete ad interessarvi concretamente delle sorti di Troianelli? Volete o no decidervi almeno a controllare come si deve questa parte nobilissima del territorio di Andria? A quando il posizionamento di videocamere o marchingegni simili? A quando una costante presenza della Polizia Locale? Mi rivolgo alla sindaca Bruno: è a conoscenza dell’enorme importanza che riveste questa piccola parte del territorio di Andria? Non gioisca l’opposizione perché in tutti gli anni in cui è stata alla guida di Andria ha fatto meno di zero per Troianelli – ha concluso di Montepulciano. Altri scatti fotografici ricevuti:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
Bottiglia di plastica buttata, per fortuna, dopo la bruciatura dell’erba secca

La più piccola delle tre roverelle intatta, ma sfiorata dal fuoco come si vede sul lato dx.

#andria #montepulciano #ambiente #troianelli #incendio #rifiuti #parco #quercia #querce

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.