“Il modello organizzativo costruito in anni di lavoro continuo e incessante su tutto il territorio aziendale oggi è una realtà che ci consente di raccontare una storia di successo”: si è tenuta stamattina la cerimonia di inaugurazione della Unità operativa semplice a valenza dipartimentale (UOSVD) Coordinamento Aziendale Trapianti della Asl Bt. “Siamo orgogliosi di presentare questa organizzazione aziendale – ha detto Alessandro Delle Donne, Direttore Generale della Asl Bt – che ha al suo interno professionisti appassionati al servizio della comunità. In soli due anni sono stati capaci di ribaltare i tassi di adesione alla donazione degli organi attraverso una intensa attività di sensibilizzazione sul territorio”.
Nel corso del 2019 nella Asl Bt sono stati eseguite 12 osservazioni per donazione multiorgano con un tasso di opposizione del 16,6 per cento (il più basso di Puglia) mentre le donazioni di cornee sono state in totale 64, il numero più alto registrato in regione. “Questi numeri ci consentono di dire che il lavoro fatto nella Asl Bt è una best practice regionale – ha detto il prof. Loreto Gesualdo, Direttore del Coordinamento regionale Trapianti – siamo molto soddisfatti del lavoro fatto fino ad ora e siamo certi che si potrà fare sempre meglio grazie a un gruppo di lavoro affiatato e formato.
“I ringraziamenti da fare sono tanti – ha detto Giuseppe Vitobello, Responsabile UOSVD Coordinamento Trapianti – ma voglio innanzitutto ricordare le famiglie dei donatori a cui sempre va il nostro pensiero e tutto il personale ospedaliero che, non appena si avvia una osservazione per la donazione degli organi, viene coinvolto in una attività intensa e impegnativa. Il mio personale ringraziamento va poi al dottor Federico Ruta (referente infermieristico aziendale per la donazione degli organi e dei tessuti) e alla dottoressa Lia Colasuonno (referente per la donazione di organi e tessuti della Unità operativa di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale di Andria”.
A benedire i luoghi della unità operativa è stato il vescovo di Andria, mons. Luigi Mansi: “qui lavorano e lavoreranno donne e uomini di compassione – ha detto il vescovo – professionisti capaci di cura del corpo e dell’anima”.
Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti di VideoAndria.com cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero Whatsapp è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.