Andria: il suo centro storico meriterebbe un “restyling” rispettoso dell’identità storico-culturale

Un cittadino attento al patrimonio storico ed artistico della città ci ha segnalato alcuni suoi pensieri riguardo al contesto presente in alcune strade del centro storico:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

“In questi lunghi decenni il centro storico di Andria ha subìto da una parte progettazioni e prove di valorizzazioni molto discutibili e dall’altro abbandono totale di alcune strade e palazzi storici. Non è possibile, passeggiare e vedere ancora impalcature arrugginite e strutture fatiscenti e pericolose in alcune vie centrali di Andria. Vie storiche come via Ponte Giulio, vie limitrofe in zona e zona Sant’Agostino e Santa Chiara e persino in Piazza Umberto I, a due passi dal municipio. Incoerenti sono i toni cromatici adottati sulle facciate dei palazzi (come il grigio acrilico o a quarzo usato sulle superfici lisce invece della calce) e l’uso e l’abuso di infissi in PVC piuttosto che in legno, per non parlare della diffusa moda di installare faretti led e vetri trasparenti sui balconi al posto delle storiche ringhiere metalliche” – ha proseguito il nostro attento concittadino che ha anche ricordato la presenza di un cantiere – oramai in disuso, pare per questioni burocratiche – nelle vicinanze della splendida Chiesa medievale di San Francesco. “Come ciliegina sulla torta la presenza di vecchi asfalti diffusi che ricoprono il basolato storico su alcune vie storiche principali (come via Corrado IV di Svevia, Via e piazza Sant’Agostino, Via D’Excelsis, via le Croci, Corso Cavour ecc)” – ha osservato il nostro concittadino che ha quindi proseguito:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

“Basolati disposti a spina di pesce e alternati di pietra calcarea e basolato lavico proveniente dall’area vesuviana. In alcuni tratti di strada, grazie al manto d’asfalto semidistrutto, è possibile individuare alcuni tratti dell’originale basolato storico e comprenderne il suo valore storico. Vedasi gli interventi di ripristino dei basolati nei centri storici di Trani, Ruvo, Bitonto ecc. Lì il basolato è stato riportato alla luce senza sostituzioni o modifiche di disposizioni”. Infine, fatte queste appurazioni, il nostro cittadino si chiede quale influenza reale abbiano la politica cittadina e gli enti preposti alla tutela del patrimonio storico, soprattutto nei casi in cui il “restyling” risulta evidentemente poco rispettoso della storia locale. “Perché spesso la cittadinanza e soprattutto i cittadini più illustri e attenti alla storia non sono interpellati sulle proposte progettuali?” – si chiede, inoltre, il nostro concittadino.

#andria #centrostorico #borgoantico #arte #storia #patrimonio #cultura #andriese

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.