Andria ha un patrimonio culturale immenso ma tutti conosco soltanto Castel del Monte, serve un progetto turistico per un catalogo dei beni culturali

Edifici storici, usanze culturali, opere artistiche storiche, ma anche prodotti del territorio compresi quelli del settore dell’enogastronomia. Andria non è soltanto Castel del Monte ma molto di più. In base a questi presupposti, nel corso di un intervento televisivo, il candidato Sindaco Nino Marmo ha proposto un “catalogo dei beni culturali” per realizzare un progetto turistico innovativo capace di collegare il maniero federiciano al centro cittadino andriese. A tal proposito, riportiamo qui sotto il link ad un filmato diffuso sulla Pagina Facebook di Marmo: https://www.facebook.com/MarmoNino/videos/1878166692334011/. L’osservazione di Marmo appare più che sensata se si pensa ad esempio alla presenza della stradina più stretta del mondo nel centro storico, del Museo del Confetto, delle numerose case antiche ricche di elementi storici, delle numerose chiese antiche (ad esempio la Chiesa di Sant’Agostino, risalente all’epoca di Federico II di Svevia), delle tombe delle mogli di Federico nella cripta della Cattedrale, della Sacra Spina … e molto altro. Senza contare che elementi storici si trovano anche al di fuori dalle mura del borgo antico, tenendo presente luoghi come il Santuario della Madonna dei Miracoli. L’auspicio, dunque, è che la politica locale possa finalmente realizzare un vero e proprio piano capace di collegare i vari punti di forza di una possibile rinascita culturale basata non solo su luoghi di interesse economico ma anche su quelli di interesse Storico-culturali.

Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti di VideoAndria.com cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero Whatsapp è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.