“Facciamo circolare la Bellezza e portiamo a conoscenza il vero valore culturale del patrimonio artistico della nostra città!”. Lo sottolineava l’Ass. alla Bellezza, Daniela Di Bari in occasione di un evento svoltosi ieri domenica 3 ottobre a Palagianello. Un’occasione per fare il punto sul rupestre in Puglia e Basilicata:
A rappresentare le province BAT e Foggia è stata proprio la città di Andria, come l’area in cui si conta il più alto numero di insediamenti nella Puglia centro-settentrionale. Un dibattito per parlare di chiese rupestri, del loro prezioso corredo pittorico di età medievale, e dell’antico splendore di una città tra le più importanti del Regno di Napoli. All’evento si è quindi parlato anche delle chiese rupestri di Santa Croce, di Santa Sofia nella chiesa madonna dell’Altomare, di Santa Margherita nella chiesa madonna dei Miracoli e di Gesù Misericordia. “Andiamo avanti e Costruiamo insieme una nuova rinascita culturale!” – ha osservato l’Assessora Di Bari. Un’occasione importante per affrontare argomenti di importanza storica e culturale, oltre che per un potenziale circuito di promozione turistica e territoriale. Si tratta di aspetti spesso affrontati anche dal blog di VideoAndria.com, che negli hanni ha diffuso molteplici documentari e Video-approfondimenti finalizzati a rinnovare e recuperare la memoria storica a tratti perduta da un disinteresse generale. L’auspicio, dunque, è che l’amministrazione cittadina possa rendersi promotrice anche di una vera e propria “rete dei sotterranei” capace così di restituire alla città la giusta attenzione che merita.
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.