Andria: Giornata europea della produzione biologica a cura del “Food policy Hub”. Appuntamento al centro “Dopo di noi” sabato 23 settembre

In occasione della “Giornata europea della produzione biologica”, appuntamento sabato 23 settembre, alle ore 19.00, evento organizzato dal Food Policy Hub. L’evento per via delle possibili precipitazioni è stato spostato dal Giardino Mediterraneo al centro “Dopo di noi” in villa comunale. Ospite speciale dell’appuntamento sarà il marciatore Francesco Fortunato. Con lui approfondiremo le tematiche relative alla corretta alimentazione sportiva e scopriremo le sue scelte alimentari. Ad introdurre l’evento la sindaca Giovanna Bruno e l’assessora alla Bellezza Daniela Di Bari. A seguire:

Michele Sozio, biologo nutrizionista, è un attivista di Slowfood e ricorda costantemente la frase di Ippocrate che dice “sia il cibo la tua medicina e la medicina il tuo cibo”; quindi, mangiando cibi sani e lavorati bene si acquista salute e si migliora la vitalità del nostro corpo. Con lui si discuterà delle scelte alimentari consapevoli e del peso che la dieta ha sulla salute del corpo e dell’ambiente.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Riccardo Larosa, presidente Legambiente della sezione “T. Sankara” di Andria, racconterà le iniziative e le esperienze di Legambiente, riportando l’attenzione sull’impatto della produzione di cibo sulla crisi climatica. Se da un lato le forme di industrializzazione dell’agricoltura del Novecento sono tra i principali responsabili di molti degli attuali squilibri ambientali, dall’altro l’agricoltura stessa è vittima del surriscaldamento globale. In Italia i segnali di desertificazione sono allarmanti e la progressiva tropicalizzazione del regime climatico minaccia tradizioni agricole millenarie. Oggi possiamo trasformare l’agricoltura in un prezioso alleato per affrontare le grave crisi ambientale e creare un’economia veramente sostenibile.

Federica Fortugno, studiosa di filosofia del cibo, ci proporrà riflessioni e domande riguardanti il gusto nella storia umana, analizzando la gastronomia come “conoscenza ragionata di tutto ciò che si riferisce all’uomo, in quanto egli si nutre”. Con Giancarlo Ceci di Agrinatura e Giuseppe Lombardi di Torrente Locone incontreremo due esempi virtuosi della produzione biologica e scopriremo come questo contesto si è evoluto negli ultimi 20/30 anni. Cosa è il bio? Cosa significa scegliere il bio? Quali sono le sue prospettive per il futuro? Queste sono solo alcune delle domande a cui risponderemo in occasione di questo incontro.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/videobarlettaandriatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >https://www.facebook.com/AndriaCasteldelMonte< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<.  Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.