Andria: Festa Patronale, dal concertone del 18 settembre allo spettacolo delle “Fontane Danzanti”. Il programma completo

Presentato alla stampa, oggi, presso la Sala Giunta, il programma delle Festività Patronali dal 17 al 19 settembre. Il programma – visto il periodo storico di incertezza, di crisi energetica, di scarse risorse finanziarie, di caro bollette – è sobrio avendo voluto l’Amministrazione Comunale una Festa Patronale rispettosa del tempo attuale e che ricreasse il senso di comunità perso durante la pandemia. Il programma si avvale dell’aiuto determinante delle aziende private che, nonostante il caro bollette, non hanno rifiutato la collaborazione, sentendo forte il senso di dare il segnale di ripresa. Per il futuro, ha auspicato l’Amministrazione Comunale, si spera nel contributo anche minimo dei cittadini andriesi, ricordando che la festa patronale è degli andriesi, e che dopo la pandemia, è giusto risvegliare le tradizioni fatte di luci, sapori, suoni e colori attraverso un intenso programma che coinvolgesse l’intera cittadinanza, dai più piccoli ai più adulti, partendo:

  • dalle luminarie che non sono quelle storiche, proprio in virtù della crisi energetica, come primo segnale di festa, ma anche di rispetto;
    spettacoli musicali e lunapark;
    recupero delle tradizioni legate al dialetto;
    spettacoli di cabaret leggeri, per offrire spensieratezza;
    concertone del 18 settembre, nella zona antistante lo stadio comunale con il gruppo musicale lo “Stato Sociale”, per dare un segnale di attenzione al mondo giovanile di cui più volte si racconta di degrado, con l’intento di offrire esempi di positività per la gioventù;
    non ci saranno i tradizionali fuochi d’artificio, sostituiti dalle Fontane Danzanti di acqua e luce;
    – l’iniziativa “Andria Pedala”, una pedalata dentro la festa patronale, verso i luoghi della Madonna dei Miracoli.

Importante, anche la collaborazione della scuola Vaccina per far sì che i giovani siano attori partecipi della tradizione. Per la prima volta è stato organizzato anche un dettagliato piano di sicurezza, con la voglia di educare i giovani al rispetto per avvicinarli alla festa, con la giusta cautela. Di seguito, i dettagli del programma:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.
  • PROGRAMMA
    Giovedì 15 Settembre

    ore 20.30 “Il ducato d’Andria e la famiglia del Balzo nel XIV e XV secolo” presentazione del libro di Riccardo Sandro Ferri. Museo Diocesano “San Riccardo” Interviene: don Adriano Caricati “La diocesi di Andria nel quattrocento e l’incorporazione di Montepiloso alla diocesi di Andria”. Introduce e modera: dott.ssa Silvana Campanile.                Venerdì 16 Settembre ore 19.30: “Volontari della memoria”. 1 libro, 6 volontari, 6 biografie. Presentazione libro. Via sant’Angelo dei Meli, piazza antistante l’Officina San Domenico; da Venerdì 16 Settembre a domenica 18 settembre – Largo Torneo Rassegna “Benvenuto Autunno” (musica, danza, cabaret, spettacoli)                      dal 16 al 20 settembre “LUNA PARK” zona via Martiri di Belfiore                      dal 17 al 19 settembre Esposizioni fieristiche tratto viale Roma-C.so Cavour fino a passaggio a livello                                                                                              Sabato 17 Settembre ore 20.30: “Banda Musicale Filarmonica Bitontina”, Piazza Catuma.                                                                                                                dal 17 al 19 settembre – viale Roma serate musicali dalle 20.00 alle 23.00:          17.9 Band locale “INEXTREMIS”; 18.9 Duo musicale chitarra e voce Valeria Mosca; 19.9 Trio musicale voce chitarra e basso IROAI                                                            Domenica 18 settembre ore 21.30: “LO STATO SOCIALE” in Concerto Piazzale ingresso Stadio Comunale-accesso da lato curva Nord                                            Lunedì 19 settembre ore 09.00: Andria Pedala. Percorso in bici da piazza Catuma verso santa Maria dei Miracoli Visita della basilica e della Lama Santa Margherita Presentazione degli storytelling sulla Lama di Santa Margherita realizzati dagli studenti della scuola secondaria di 1° grado “Vaccina” nell’ambito del progetto MAB.                ore 21.00: “Spettacolo di Acqua e luci ” – Piazza Catuma; ore 21.30: Still drop e London Dry Trio – Musica in Piazza Catuma ore 23.30: “Spettacolo di Acqua e luci” – Piazza Catuma                                                                                                            17 – 18 – 19 Settembre Dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 22.30: Mostra “Ex voto – i tesori nascosti. La devozione alla Madonna dei Miracoli” Historia inventionis corporis Sancti Richardi Aperture straordinarie del Museo Diocesano “San Riccardo” in collaborazione con la Biblioteca diocesana “San Tommaso d’Aquino” Visita al cappellone di San Riccardo – Cattedrale – (dopo le celebrazioni serali )                                          17 e 19 settembre ore 21.00: “Sand Rccard vein dall’Inghilterr” A cura del teatro Alfa in occasione del cinquantesimo anniversario di attività dell’associazione teatrale. Chiostro San Francesco (Il giorno 19 ci sarà una doppia esibizione alle ore 20.00 e 21.00)

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<.  Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.