Nei giorni scorsi, personale della Squadra Volanti del Commissariato di Andria ha proceduto alla esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari, a firma del G.i.p. del Tribunale di Trani dottor Ivan Barlafante, nei confronti di P. A., classe 1999, nato in Francia, e C. H., classe 1993, nato a Napoli, residenti ad Andria. I due soggetti devono rispondere del reato di estorsione commesso, lo scorso 23 marzo, ai danni di due extracomunitari, ed il solo C. H. dello stesso reato ai danni di due minori, di cui uno dodicenne:
I due erano stati fermati dagli agenti in servizio di volante, mentre stavano discutendo con veemenza con due extracomunitari. Avevano reagito con nervosismo anche con gli agenti, ai quali si erano rifiutati di fornire le proprie generalità; P.A. aveva poi strappato il verbale di elezione di domicilio redatto in seguito all’attività condotta. L’audizione di testimoni e la visione delle telecamere di videosorveglianza avevano consentito di far luce sull’azione criminosa posta in atto dagli arrestati, che, poco prima, davanti ad un bar di una strada vicina, avevano intimato ad uno dei due extracomunitari di consegnare loro gli spiccioli raccolti con l’elemosina, oltre al suo telefono. L’uomo si era rifiutato, ma era stato minacciato e percosso da P. A. e C. H. Era riuscito a sottrarsi all’aggressione, solo grazie all’intervento di un suo connazionale:
P.A. e C.H. si erano quindi dileguati, senza perdere di vista il loro obiettivo. Avevano infatti atteso che i due extracomunitari si spostassero in un’altra strada, per reiterare il tentativo di estorsione, accompagnato nuovamente da percosse e quindi da insulti. L’azione criminosa era stata interrotta dagli agenti. L’attività di polizia ha consentito di addivenire all’attribuzione a C.H. della responsabilità di due atti estorsivi perpetrati, il 27 settembre, nei confronti di due ragazzini ai quali aveva estorto delle esigue somme di denaro, in due distinti momenti, avvicinandoli nelle vie del centro storico di Andria. Le risultanze così al vaglio dell’Autorità Giudiziaria hanno portato in breve tempo all’emissione della misura cautelare.
Ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile inviare segnalazioni, immagini per la pubblicazione, mentre, per seguire tutte le news in tempo reale, è possibile partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Barletta – Andria – Trani oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui oppure scrivendoci anche all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.