“Molti concittadini l’hanno soprannominata così. È la fontana di Acquedotto Pugliese che si trova ad Andria in via Santissimo Salvatore, ossia la strada che collega la città al Santuario S.S. Salvatore. All’epoca fontana di campagna, in quanto questa zona era tutta campagna. Oltre a mancare la base che è stata “artigianalmente” sistemata da qualche cittadino con una pietra, in modo da essere di appoggio per una latta o tanica, la fontana manca nella App Fontanin di AQP. Lo abbiamo segnalato, inviando una richiesta mediante App. Se sei per strada, hai sete, hai terminato l’acqua nella tua borraccia, E non vuoi acquistare quella “odiosa” bottiglietta di plastica che ha ed avrà il suo impatto in termini di emissioni sul nostro Pianeta, la App consente non solo di trovare fontane ma anche di inserirle, nel caso non risultano inserite già. Proprio come abbiamo fatto noi con le fontane di Via Perugia e del Santissimo” – lo ricordano sui social dall’associazione ambientalista andriese 3Place. Con la App è possibile anche:
– conoscere la storia della Fontana
– conoscere i dati dell’acqua
– aggiungere informazioni sulla Fontana: magari anche di malfunzionamento in modo da attivare un servizio di intervento.
“Se conoscete altre situazioni anomale o vi accorgete che sulla App mancano delle fontane, segnalatecele nei commenti” – hanno aggiunto dall’associazione. Il post:
#acqua #pubblica #aqp #noplastic #stopplastic #plastica #nowaste #Fountain #fontaninapp #actnow #3place
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.