E’ accaduto nella serata del 17 maggio ad Andria. Una giovane donna in attesa ha inviato alla nostra redazione una segnalazione in merito ad una vicenda stradale che poteva finire nel peggiore dei modi. Alla fine, solo l’accortezza della donna le ha consentito di evitare il peggio.
“Ero tra via Carducci e l’area pedonale di Via Regina Margherita. Stavo tranquillamente attraversando la strada quando un individuo a bordo di uno scooter ha deciso pericolosamente di effettuare un improvvisato sorpasso per superare un’automobile che in quel momento stava attraversando l’incrocio. Mi sono fermata in tempo e il tipo sullo scooter mi è passato di striscio. Sono incinta e mi sono molto spaventata, per me e per la mia bambina. Il tipo non doveva essere li, non avrebbe dovuto sfrecciare ad alta velocità con quello scooter e soprattutto non avrebbe dovuto in nessun modo tentare di effettuare un sorpasso in quella strada”.
La vicenda lascia intendere come possa rivelarsi pericoloso il passaggio di soggetti che violano il codice stradale se questi lo fanno a ridosso delle aree pedonali. In questi casi ad essere in pericolo non sono soltanto i veicoli coinvolti, ma anche i pedoni che, in aree come quella di Via Regina Margherita, non si aspettano di certo di doversela vedere con improvvisi passaggi di veicoli ad alta velocità.
I passaggi (illegali) dei motorini nelle aree pedonali sono certamente diminuiti se non scomparsi e ora a risultare pericolosi sono più che altro gli incroci che attraversano le stesse strade pedonali. Sarebbe opportuno migliorare i controlli aumentando la presenza di agenti di Polizia e al contempo impianti di videosorveglianza per il costante monitoraggio delle attività stradali.
Alle auto e agli altri veicoli sarebbe opportuno impedire di sfrecciare con improvvisi aumenti della velocità. A tal proposito sarebbe forse opportuno che gli enti ed uffici preposti posizionino almeno tre rallentatori nelle vie limitrofe a quelle pedonali, come ad esempio Via Carducci e Via Felice Cavallotti, dove spesso non poche auto tendono a non limitare la velocità a causa del facile “inganno” di vedersi un rettilineo apparentemente libero da intralci, ma in realtà pericolosamente vicino ad una serie di incroci.
Sotto questo aspetto risulta fondamentale la collaborazione dei cittadini. A tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. La foto:
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.