Dopo un’apparente pausa, tornano prepotentemente le segnalazioni riguardanti la puzza di bruciato che in questi giorni, dalla periferia della città di Andria sta raggiungendo rapidamente le abitazioni del centro abitato: è accaduto la scorsa domenica me anche nei giorni precedenti e successivi, quando molteplici segnalazioni sono giunte al nostro sito web. Chi stia bruciando cosa, non è ancora chiaro (anche se l’impressione, vista l’estensione e la durata delle puzze, lascia intendere a scarti di attività professionali piuttosto importanti): potrebbe trattarsi di legname, di copertoni, di polistiroli o di altro materiale che potrebbe sprigionare diossine potenzialmente cancerogene per l’apparato respiratorio degli esseri umani e quindi pericolosi per tutti: sia per i bambini che per gli adulti (compresi gli stessi autori dei roghi che, così facendo, compromettono gravemente la propria salute pur di risparmiare qualche risoesa per lo smaltimento). A confermare le segnalazioni è anche l’associazione ambientalista 3Place di Andria che, attraverso un post diffuso su Facebook, rende noto:
“Andria ancora fumo nero, ancora incendi. Continuano a pervenire segnalazioni da parte dei nostri concittadini. Alcuni sono costretti a chiudere le finestre, altri con sintomi di forte bruciore di gola. Le combustioni avvengono sia all’imbrunire e sia la mattina a partire dalle 5. È importante nelle segnalazioni avere delle informazioni quanto più circostanziate possibili e magari con foto. Notare l’origine della combustione è punto fondamentale (e capiamo che non è assolutamente facile). La Polizia Locale soprattutto, e anche le altre forze dell’ordine, sta facendo un grande lavoro sotto questo punto di vista. DENUNCIAMO SE SAPPIAMO. Chiamiamo la Polizia Locale e denunciamo: loro stanno facendo il possibile per questo territorio molto frequentemente (ma molto!) martoriato da questi atti vili verso l’ambiente e la salute. DENUNCIAMO. Lo dobbiamo a noi stessi, ai nostri figli, alle generazioni future, al Pianeta. Grazie” – hanno concluso da 3Place. Il post:
#andria #roghi #puzza#fumi
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.