Andria: contrasto al fenomeno del reato dei roghi illegali. L’Assessore Colasuonno: “servono droni e impegno delle Forze dell’ordine”

Il grosso problema dei roghi, che puntualmente ogni estate interessano aree periferiche della città federiciana, causando danni all’ambiente e procurando inoltre disagi per i cittadini che risiedono nelle zone interessate da incendi procurati il più delle volte da gente senza scrupoli, preoccupa oltre che gli stessi cittadini, anche chi amministra la città. A tal proposito l’Assessore alla Sicurezza, Pasquale Colasuonno dichiara:

Qualche giorno fa c’è stato un incontro in Prefettura chiesto dalla Sindaca Giovanna Bruno per approfondire la questione roghi incontrollati in città. Ho personalmente partecipato su delega della prima cittadina. Quello dei roghi illegali è un problema che viene da lontano e non ha mai trovato soluzione nel corso del tempo, motivo per cui continua destare notevole preoccupazione e forte disagio nella cittadinanza, in particolare per gli effetti nocivi sulla salubrità dell’aria. Le segnalazioni sono frequentissime e ci giungono puntualmente. Come attività preventiva abbiamo emesso ordinanze finalizzate alla pulizia delle aree private e abbiamo attivato le aziende locali per la pulitura delle aree di proprietà del Comune, così che non diventassero ricettacolo indiscriminato di rifiuti. Ma è chiaro che il problema è un problema oltre che ambientale, soprattutto di legalità. Ecco allora la richiesta di sottoporre la questione al Prefetto da parte della Sindaca” – ha detto Colasuonno, che ha proseguito:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

“Nell’incontro si è deciso di procedere in due direzioni. L’una è quella di dotarsi al più presto di droni, unico mezzo davvero utile all’individuazione degli autori dei roghi. L’iter per l’acquisto di tali apparecchiature del resto è già stato avviato da tempo. Sicuramente non si può dire che saranno nelle nostre disponibilità domattina, ma siamo a buon punto e continueremo a mantenere sotto costante osservazione l’avanzamento delle procedure, se possibile, velocizzandole. La seconda direzione è quella dell’organizzazione di un tavolo interforze. A tal proposito saremo convocati in quanto ente comunale dai Carabinieri, per capire come pianificare un’azione che possa essere un minimo incisiva nel contrasto al fenomeno. Un fenomeno che in realtà è giusto chiamare con il suo nome, ossia “reato”. Reato non facile da contrastare come generalmente lo sono tutti i reati ambientali. Eppure fermi non si può stare e ci si sta muovendo. In conclusione, rimarrebbe sempre il famoso appello al senso civico e di responsabilità dei cittadini nel non fare certe cose, o nel denunciare quando ci si imbatte in qualcuno che commette il reato. Anche questo, se ogni tanto venisse ascoltato, aiuterebbe non poco” – ha concluso l’assessore alla Pubblica Sicurezza di Andria. Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

 

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.