Continuano gli eventi natalizi nella città di Andria. Questa pomeriggio 26 dicembre, dalle ore 17.00 alle ore 20.30, si potrà assistere alla 10^ edizione del Presepe Vivente organizzato dall’Associazione Madonna dei Miracoli nella Lama S.Margherita presso la Basilica di Santa Maria dei Miracoli. Il presepe Vivente si svolgerà anche nei giorni 29 e 30 dicembre 2018, 5-6 gennaio 2019 ;
- sempre oggi 26 dicembre presso il Parco turistico l’Altro Villaggio “Compleanno di Federico”– evento rievocativo storico con circa 200 figuranti in abiti medievale. esibizioni teatrali sceniche, dalle ore 8,30 alle ore 19,30;
- il 26 dicembre IL PRESEPE VIVENTE E GLI ANTICHI MESTIERI dalle ore 17,00 alle ore 21,00 presso il Palazzo Ducale – a cura dell’Associazione Socio Culturale Costruiamo il Futuro
- sino al 6 gennaio 2019, dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 17,00 alle ore 21,00, presso la sede Confartigianato sito in via Monte Grappa 15 ci sarà la VII mostra di presepi artigianali a cura dell’Associazione culturale A Tuttotondo;
- domani 27 dicembre alle ore 20,00 presso la Chiesa S. Maria Assunta e S. Isidoro di Montegrosso spettacoli musicali a cura dell’Associazione Culturale Asincrono ed Associazione Culturale ed Ambientale Piscara – il giorno 27: “Savio e gli altri, storia di un artista – Savio Vurchio Live.
- sino al 6 gennaio 2019 “LA CASA DI BABBO NATALE CON I SUOI ELFI” – Via Corrado IV di Svevia n. 31 – con la direzione artistica di Sabino Matera dal lunedì al sabato dalle ore 17,30 alle 22,30, la domenica mattina dalle ore 10,00 alle 13,00 e il pomeriggio dalle ore 17,30 alle 22,30 –Vigilia di Natale 24 dicembre: dalle ore 10,00 alle 19,00 (orario continuato)
- sino al 20/01/2019 PALAGHIACCIO “VIAGGIANDO VERSO IL POLO NORD” presso Piazzale Marinai d’Italia apertura Palaghiaccio dalle ore 17,00 alle ore 24,00 i giorni feriali e dalle ore 09,30 alle ore 13,00 e dalle ore 17,00 alle ore 24,00 i giorni festivi
- sino al 20/01/2019 “IL TRENINO DELLA FELICITÀ” presso Piazzale Marinai d’Italia,Trenino Turistico – nei giorni feriali dalle ore 17,00 alle ore 24,00 e nei giorni festivi dalle ore 09,30 alle ore 13,00 – dalle ore 17,00 alle ore 24,00
“Il programma – spiega l’assessore Magliano – è un programma fitto di eventi, quasi una cinquantina, tutti all’insegna della valorizzazione delle risorse culturali presenti sul territorio e, soprattutto, del contenimento massimo dei costi, grazie al volontariato di gran parte dell’associazionismo cittadino che, per senso di appartenenza alla comunità, sta dando prova di estrema generosità”.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.