Andria: Cgil e Misericordia contro Decreto Salvini “a rischio il sistema integrazione”

“Il “Decreto sicurezza”, ovvero una “picconata” al sistema di integrazione e di accoglienza, una “ruspa” in azione contro i diritti umani il cui progressivo abbattimento costituisce uno dei principali obiettivi del Governo. Per costituire un argine a questa deriva nella Bat è nato un Coordinamento composto da numerose associazioni del territorio che hanno deciso di unirsi e creare una “resistenza” alla realizzazione di un progetto che mira a limitare i diritti costituzionali e i diritti riconosciuti dalle Convenzioni internazionali al fine di impedire ai migranti ogni possibilità di integrazione sociale fomentando odio, intolleranza, razzismo e xenofobia” – lo rende noto in un comunicato la sezione BAT della CGIL.

Dopo la lettera-appello presentata alla stampa ed inoltrata ai Sindaci della Provincia, al Prefetto, al Presidente della Regione Puglia ed al Presidente dell’Anci, il Coordinamento, in un’iniziativa pubblica spiegherà ai cittadini le ragioni della convinta presa di posizione contro il “Decreto sicurezza” e della possibile incostituzionalità dello stesso ai cittadini. Il tema sarà al centro di una tavola rotonda che si terrà, lunedì 25 febbraio, alle ore 18.00, presso la biblioteca comunale “Giovanni Bovio” di Trani in piazza San Francesco, in cui si lancerà nuovamente, alla presenza dei sindaci che hanno già aderito alla mobilitazione, l’invito a tutti gli altri amministratori pubblici non alla disobbedienza alla legge ma alla sua unica applicazione possibile, ovvero nel rispetto della Costituzione.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Parteciperà alla discussione il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, che ha aderito al coordinamento, Cosimo D. Matteucci, presidente MGA – sindacato nazionale forense, Kader Diabate, ambasciatore Unicef Italia, Mohammed Elmajdi, presidente Anolf Puglia, Vincenzo Calò, responsabile Anpi per il Sud Italia e Massimiliano Di Leo, delegato Cas Misericordia Andria e Barletta. Durante i lavori sarà trasmesso un videomessaggio di Luigi De Magistris, sindaco di Napoli che da subito ha deciso di attenersi ad una lettura costituzionalmente orientata del Dl. Concluderà i lavori Giuseppe Massafra, segretario Cgil Nazionale. Al Coordinamento hanno aderito anche i sindaci Angelantonio Angarano di Bisceglie e Bernardo Lodispoto di Margherita di Savoia che sono stati invitati a portare i loro saluti.

Prima dell’inizio della tavola rotonda sarà proiettato “Schiavi”, il film inchiesta di Stefano Mencherini. Inoltre, l’iniziativa sarà preceduta, dalle ore 16, in Piazza Libertà, da un presidio delle associazioni e dei sindacati aderenti al “Coordinamento per diritti umani”:Cgil Bat, Cisl Bari-Bat, Uil Bari-Bat, Anpi Bat, Arci Barletta “C. Cafiero”, consulta giuridica Cgil Bat, Mga, Libera Andria presidio “R. Fonte”, Arcigay Bat, Anolf Bari-Bat, Libera Trani, Comitato Bene Comune Trani, Ambulatorio Popolare, Confraternita Misericordia Barletta, Confraternita Misericordia Andria, Oasi 2 Trani, Arci Hastarci Trani, Home & Homme Onlus Barletta, Associazione Igino Giordani Barletta, Terre Solidali Trani-Bisceglie, Etnie Trani-Bisceglie, Caritas Diocesana di Trani-Barletta Bisceglie.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.