Giustificate da condizioni logistiche comuni anche in altre città, le cabine del gas posizionate sul marciapiedi che ospita da secoli i resti delle antiche mura di Andria – in Via Alcide de Gasperi – sono state oggetto di polemiche, legate alle conseguenze sul contesto paesaggistico legato a quel patrimonio storico, già parzialmente offuscato dall’altrettanto necessaria segnaletica stradale. A correre i ripari sarà stata una nuova iniziativa dell’amministrazione cittadina, con l’arredo delle pareti metalliche del manufatto che potrebbero presto ospitare riproduzioni dedicate a Castel del Monte. A renderlo noto sui social è stato il Sindaco, Giovanna Bruno:
Soltanto alcuni giorni fa, su VideoAndria.com avevamo pubblicato una semplice osservazione, riguardante il potenziale decoro dell’asfalto nelle aree pedonali. Ci piace pensare che l’idea possa aver influenzato positivamente i nostri amministratori, in barba a coloro che hanno deriso l’iniziativa sui social senza coglierne l’aspetto propositivo. Certo, simili iniziative non risolvono completamente la problematica legata l’aspetto paesaggistico ma lanciano un messaggio che conferma l’interesse delle autorità alla tutela del patrimonio pubblico. La parte più antica delle mura di Andria, lo ricordiamo, risale probabilmente al periodo Normanno-Svevo (Medioevo) ma sono state successivamente rimaneggiate, anche contro i colpi di cannone nelle epoche successive. Oggi, i resti di questi antichi manufatti sono limitati soltanto in alcune zone che separano l’ingresso tra il centro cittadino “moderno” ed il centro storico andriese. L’esempio ancora oggi ammirabile in via De Gasperi rappresenta uno degli ultimi baluardi archeologici dell’identità e della storia locale. L’auspicio è che le mura di Andria possano essere tutelate anche per gli anni a venire.
#andria #mura #antiche
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.