Andria: “Camminata tra gli Olivi” domenica 27 ottobre 2019 in contemporanea ad altre 124 Città dell’Olio italiane

Città dell’olio, in Puglia per un’esperienza di gusto e cultura con la Camminata tra gli olivi. Domenica 27 ottobre 2019, a partire dalle ore 8.15 in contemporanea ad altre 124 Città dell’Olio italiane si svolgerà la 3^ edizione della giornata nazionale “Camminata tra gli Olivi”. Le città coinvolte in Puglia oltre ad Andria sono: Acquaviva delle Fonti, Caprarica di Lecce, Carpino, Castella Grotte, Ruvo di Puglia, Sannicandro di Bari, Serracapriola, Trinitapoli e Vieste. Un’esperienza dedicata a qualità e genuinità di un prodotto autentico che è uno dei simboli del nostro paese, al centro di una civiltà olivicola che ha radici millenarie. Domenica 27 ottobre la terza edizione della Camminata tra gli olivi festeggia anche i 25 anni dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio.

Ad Andria la Camminata tra gli olivi sarà ospitata ed organizzata dall’azienda agricola biologica Agri S&E sas a marchio “Le 4 contrade” di proprietà della famiglia Spagnoletti Zeuli, ubicata in contrada Torre da Bocca. La masseria, esempio di architettura rurale fortificata, risale al secolo XIX, progettata dall’architetto Vincenzo Latilla. Lungo il percorso si attraversano distese di uliveti secolari che in alcuni tratti vanno quasi ad “incontrarsi” tra loro rendendo suggestivo il percorso. Si attraverseranno anche mandorleti e vigneti sempre di proprietà aziendale. Sarà una pura immersione nella natura con la scenografia dei trulli e sullo sfondo il paesaggio del Gargano. In caso di maltempo la Camminata è rimandata alla domenica successiva.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Il patrimonio delle Città dell’Olio è sicuramente quello delle culture e delle economie locali e la Camminata tra gli Olivi fin dall’inizio ha voluto essere un modo per coniugare autenticità ed esperienza, raccontando in mille modi diversi, grazie alla passione e alla fantasia delle amministrazioni locali, territori, mestieri, tradizioni e gusto”, sottolinea Enrico Lupi, presidente delle Città dell’Olio. La Camminata tra gli olivi quest’anno ha anche ottenuto il premio onorario Raccomandato dalle Strade dell’Olivo del Consiglio d’Europa dalla Fondazione The Routes of the Olive Tree che ha sede a Kalamata in Grecia.

17 le regioni italiane – dalla Lombardia alla Sardegna – che hanno aderito al grande evento 2019. Per scegliere il proprio itinerario o solo per saperne di più basta un click. È on line il sito www.camminatatragliolivi.it per scaricare subito il programma della giornata e trovare notizie sul territorio, il paesaggio, la storia. E c’è anche la fan page su Facebook e i canali Instagram e Twitter con l’hashtag #camminatatragliolivi. L’Associazione Nazionale Città dell’Olio, con i suoi oltre 330 soci tutti enti pubblici (Comuni, Province, CCIAA, Parchi e GAL) tutela il territorio olivicolo e si batte per la valorizzazione dei paesaggi rurali e per l’inserimento di aree territoriali olivicole di valore storico nel prestigioso Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici del Ministero delle Politiche Agricole.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile inviare segnalazioni, immagini per la pubblicazione, mentre, per seguire tutte le news in tempo reale, è possibile partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Barletta – Andria – Trani oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui oppure scrivendoci anche all’indirizzo redazione@videoandria.com).

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.