“Dopo la piazzetta di via Aldo Moro e Piazza Marconi, si è da poco concluso il rivestimento della cabina di Porta Castello. Mentre nei primi due casi abbiamo scelto di rappresentare un monumento simbolo della nostra città, Castel del Monte, integrando l’immagine con il verde esistente, nel caso di Porta Castello abbiamo pensato ad una riproduzione in scala reale delle mura” – scrive sui social Mario Loconte, Assessore al Lavori Pubblici del Comune di Andria – che prosegue:
“Sul fronte strada di via De Gasperi – continua l’assessore – sulla cabina è ripreso il fronte delle mura, quasi a voler dare continuità prospettica alla vista delle stesse. Nella parte interna, lato marciapiede, c’è la riproduzione della planimetria del Pacichelli del XVII sec. con tanto di descrizione del significato storico della porta curato dall’ing. Riccardo Ruotolo che ringrazio per la sua generosa disponibilità. Come dire, un elemento di disturbo che diventa l’occasione per rafforzare, spiegare e raccontare il significato del sito e della porta storica di un tempo” – ha aggiunto l’assessore andriese che ha quindi concluso:
“Bello vedere i passanti curiosi che si fermano per leggere la planimetria storica che rappresenta la città di Andria di un tempo passato, con le sue porte, i monumenti, i palazzi espressione della nostra identità storica. C’è anche un qr code per la traduzione del testo in inglese, utile per i turisti di passaggio. Ringrazio per questo l’altrettanto generoso lavoro della prof.ssa Mariella Pistillo. Grazie a tutti gli operatori tecnici intervenuti e a Italgas per aver accolto il nostro suggerimento volto a trasformare in arredo urbano, un elemento tecnico, una cabina, che ricordo, le nuove norme europee obbligano per ragioni di sicurezza ad essere necessariamente esterne” – ha concluso sui social l’assessore Loconte.
#andria #paesaggistico #storia
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.