Andria: al via al “Food Policy Hub”. L’Ass. Di Bari: “sono sicura che le forze cittadine sapranno cogliere questa opportunità di innovazione”

Ai nastri di partenza – si legge in una nota del pool di esperti che vi sono impegnati – la macchina organizzativa del “Food Policy Hub” della città di Andria, con l’avvio di una call di selezione di dieci soggetti cui sarà affidato il compito di creare i presupposti di “nascita/crescita”, formazione e supporto alla “contaminazione” (design thinking approach), finalizzate alla creazione di imprese sociali innovative in collaborazione tra stakeholders di diversi settori produttivi. I dettagli puntuali della call, che si rivolge a organizzazioni del settore agrifood ed a quello del sociale, sono resi noti nel corpo del bando di partecipazione cui spetterà chiarire le tipologie di professionisti, imprese o cittadini organizzati che potranno accedere alla fase di costruzione del progetto.

«Soddisfazione, aspettativa e massima concentrazione, – commenta l’assessore comunale alla Bellezza Daniela Di Bari, promotrice del lavoro di costruzione della Food Policy, – sono i sentimenti che accompagnano lo sviluppo di uno dei più articolati progetti di ambito del panorama nazionale. Non è semplice fare rete, tuttavia la prospettiva di un radicale cambiamento di passo è l’imperativo categorico del programma dell’intera amministrazione Bruno e sono sicura che le forze cittadine più dinamiche ed “al passo col futuro” sapranno cogliere questa ghiotta opportunità di innovazione che rafforza il concetto di comunità».

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Il progetto prevede, accanto alla ristrutturazione e rifunzionalizzazione degli spazi a piano
terra di Palazzo di città ad Andria che si affacciano sul Chiostro San Francesco, anche
l’Istituzione del Food Policy Hub che sarà la piattaforma di innovazione sociale, il centro
operativo per attivare nuove imprese sociali e/o accompagnare realtà associative, già
operanti sul territorio di Andria, alla trasformazione in impresa sociale. In questo contesto il
Comune assume il ruolo di facilitatore della nascita di impresa sociale, guida e coordina le
attività dell’hub come “centro di ricerca e sperimentazione in ambito food” per la comunità
economica e sociale locale per costruire una visione condivisa sul futuro rapporto della città
con il cibo.

Il Food Policy Hub diventa luogo chiave per l’avvio di attività imprenditoriali di
interesse sociale nascenti o in fase di ampliamento e base operativa in cui si attivano una
serie di processi volti a creare, comunicare e trasferire il valore del prodotto d’impresa a
possibili consumatori e a gestire rapporti con essi in modo che ciò vada a vantaggio
dell’impresa stessa, dei suoi stakeholders, ma soprattutto della comunità cittadina.        Link utili: https://www.comune.andria.bt.it/wp-content/uploads/2023/02/13-02-2023_allegato-a_regolamento-di-partecipazione-1.pdf       https://www.comune.andria.bt.it/wp-content/uploads/2023/02/13-02-2023_allegato-b_istanza-manifestazione-di-interesse-1.pdf

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<.  Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.