Andria: ad Alessandro D’Angelo dedicata la terza edizione del Futuro Anteriore Festival, il programma

Musica, arte e riflessione: la terza edizione del Futuro Anteriore Festival si preannuncia ricca e creativa. La terza edizione di questo evento promosso dal Circolo dei Lettori di Andria, con il sostegno del Comune di Andria – Assessorato al Futuro, è dedicata a Alessandro D’Angelo, la cui passione per la musica ha ispirato un’intera generazione di artisti e appassionati. Un innovatore, un visionario che ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura musicale di Andria. Con il suo lavoro instancabile nel Collettivo Famelico, Alessandro ha portato in città numerosi gruppi indie che si sarebbero poi affermati a livello nazionale. La sua passione per la musica vive ancora oggi nello spirito del Festival il cui tema è proprio “Come suona il futuro?“, una domanda che invita a immaginare come la musica possa essere il filo conduttore tra passato, presente e domani. Una finestra aperta su ciò che ci aspetta. Che forma avrà la musica del domani? Quali storie racconterà? Con quali strumenti darà voce alle trasformazioni tecnologiche, culturali e sociali del nostro presente? Il festival propone di esplorare questi interrogativi, celebrando la musica come specchio e motore del cambiamento.

«Questa edizione è incentrata sulla musica – spiega l’Assessora al Futuro Viviana Di LeoLa musica come linguaggio universale che unisce generazioni, popoli, culture. Lanciamo questa terza edizione del Futuro Anteriore Festival non solo per dare continuità ad un festival che ha prodotto importanti risultati negli scorsi anni in termini di partecipazione e apprezzamento, ma anche per offrire una proposta musicale e culturale nel periodo più affollato di giovani nella nostra città. Dicembre è il mese del ritorno per tanti ragazzi e ragazze che rientrano dopo un anno di studio o lavoro. Dicembre è il mese del ritorno, ma anche del rilancio. E il Futuro Anteriore Festival si prepara ad accogliere tutti e tutte in un clima festoso, ma soprattutto di comunità che si fa famiglia e casa». Il cartellone però propone un viaggio tra concerti, talk e performance che si svolgeranno in diverse location cittadine:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Daspazi culturali come la Biblioteca Diocesana e l’Auditorium Baglioni fino a luoghi simbolo della comunità come Viale Crispi e l’Auditorium Don Bosco. Si parte il 12 dicembre alle ore 19 in viale Crispi con Cioffi, Donatella Gregorio e Scianni, artisti emergenti a cui il Festival guarda con molta attenzione, protagonisti di una scena musicale che è sempre in continua evoluzione. 
 Tra i momenti più attesi:
 • Cortese e la Giurassic Band (13/12), con un format unico che combina un’esibizione live e un talk riflessivo: Cortese si racconterà, offrendo uno sguardo dietro le quinte della sua musica, in un dialogo stimolante con il pubblico. Di seguito, la locandina del programma degli eventi:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

#andria

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.