Andria: a scuola tutti a piedi per ridurre lo smog, Torna “PEDIBUS”. L’assessore Colasuonno conferma personale e fondi dedicati

“Abbiamo inviato le lettere ai dirigenti scolastici delle scuole elementari di Andria. Con l’inizio del nuovo anno scolastico siamo determinati ad organizzare una capillare rete di PEDIBUS per permettere ai bambini di andare a scuola a piedi e in sicurezza. Il pedibus è rivolto a bambine e bambini che frequentano la scuola primaria – in particolare le III, IV e V – e prevede il tragitto di andata (casa-scuola) e di ritorno (scuola-casa). Il numero dei bambini per ogni linea si aggira su 20/25 e dovrà prevedere come minimo un accompagnatore di testa e uno di coda – lo dichiara l’assessore alla Pubblica Sicurezza della città di Andria. Pasquale Colasuonno ha poi aggiunto:

“Per il resto tutto funziona come un bus normale: fermate predefinite e segnalate da appositi cartelli, accompagnatori, controllori (come sull’autobus), capofila e altre eventuali figure d’accompagnatori. È un’iniziativa che quando sperimentata ha fatto bene ai bambini dal punto di vista fisico, e alla città, evitando il congestionamento del traffico causato dai genitori che accompagnano i figli a scuola. Tutta l’attività progettuale e gestionale (comprensiva dell’acquisto di materiali) sarà a carico del Comune che allo scopo utilizzerà strutture specializzate e il suo personale oltre organizzazioni no profit. Per una volta, grazie al progetto MoSA, i fondi li abbiamo. È chiaro però che oltre a quelli, serve l’interesse delle scuole e dei genitori dei piccoli alunni, perché la progettazione non può avvenire senza di loro. Quindi chiedo a tutte le parti coinvolte: impegniamoci. Cogliamo l’occasione di fare una piccola rivoluzione in questa città” – ha concluso l’Assessore alla Pubblica Sicurezza di Andria.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.