Si è svolta nel pomeriggio di martedì 17 settembre ad Andria presso la Biblioteca Comunale “G. Ceci” l’intitolazione della Sala Lettura al prof. Michele Palumbo – storico cronista de La Gazzetta del Mezzogiorno e docente di Storia e Filosofia nei licei andriesi – scomparso prematuramente nel marzo del 2017:
L’evento rientra nel più generale progetto finanziato dalla Regione Puglia “Sthar Lab – Street Art” denominato “IL CLUB DELLA MEMORIA” – POR PUGLIA 2014-2020 – Asse VI – Azione 6.7 (www.clubdellamemoria.it) curato e promosso da Andriaground APS e l’Amministrazione Comunale andriese. E’ l’ultimo step del progetto “Il Club della Memoria”, un percorso di attenzione e di “dovere” umano, professionale e collettivo di un professionista tanto legato a questa città, dopo la realizzazione del murale che rappresenta la “summa” del pensiero e della figura del docente e giornalista. Un percorso iniziato nel giugno 2021 con un’istanza alla Regione da parte del sindaco Giovanna Bruno e della sua Giunta.
L’evento si è tenuto alla presenza di familiari di Michele Palumbo, del Sindaco Giovanna Bruno e dell’Assessorato alla Bellezza Daniela di Bari, di colleghi ed ex alunni e dell’associazione AndriaGround.
La “Sala Lettura M. Palumbo” ospiterà i libri, materiali audiovisivi, una raccolta di tutta la produzione giornalistica e filosofico-letteraria del docente e giornalista andriese, nonché le interviste rilasciate dai soci del “Club della Memoria”, ossia da quanti hanno incontrato, conosciuto o anche solo incrociato il cammino di Michele Palumbo. All’iniziativa ha partecipato anche il Circolo della Stampa “S. F. di Sales” che ha promosso e realizzato nella Sala “Palumbo”, con il contributo di tutti i soci, una sezione di aggiornamento di testi, studi, analisi, manuali e ricerche sulla professione giornalistica, Circolo di cui Michele Palumbo è stato il primo presidente. Video dell’evento:
#andria #michelepalumbo
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.