Il 9 luglio 1936 che ad Andria nasceva Lino Banfi, pseudonimo di Pasquale Zagaria. Stando a quanto si apprende, all’epoca della sua nascita fu iscritto all’anagrafe soltanto l’11 luglio, da Riccardo Zagaria e Nunzia Colia; quando aveva tre anni la famiglia decise di trasferirsi nel vicino paese di Canosa di Puglia, dove vive fino alla maggior età. La sua famiglia, profondamente cattolica, lo spinge a provare l’esperienza del seminario, ma lui si sente portato per fare spettacolo ed esordisce come cantante nelle feste musicali di paese. Fu proprio il vescovo Giuseppe Di Donna a suggerirgli di intraprendere la carriera di attore comico, in quanto durante le recite parrocchiali in cui interpretava Giuda, San Giovanni e San Pietro, ridevano tutti. Tra i suoi ruoli più iconici ricordiamo quelli in film cult come “L’allenatore nel pallone” e “Vieni avanti cretino“. Ma Banfi è stato anche un grande interprete di teatro e cabaret, e ha avuto un ruolo importante nella diffusione del dialetto pugliese in tutta Italia:
Lino Banfi, un attore amatissimo da molteplici generazioni di andriesi (e canosini):
Ancora oggi, nonostante l’età, Lino Banfi è un artista attivo e continua a portare il suo sorriso e la sua energia sul palcoscenico e sul piccolo schermo. Un vero e proprio patrimonio nazionale, che ha segnato la storia della commedia italiana e che continua ad essere amato da generazioni di spettatori. Come riportato in un precedente approfondimento su VideoAndria.com, l’88° compleanno del popolare attore verrà celebrato ampiamenti nella vicina canosa di Puglia, città dove l’attore è cresciuto. Tanti auguri a Lino Banfi ma anche a Pasquale Zagaria “U’ figghiə d Riccardę!” – come esclama il personaggio di uno dei suoi film.
#linobanfi #andria
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.