Ancora terremoto in Puglia: scossa avvertita anche ad Andria e a Barletta

Una scossa di terremoto è stata distintamente avvertita dopo le ore 13,00 di oggi nel barese. L’epicentro del sisma, di magnitudo 3,5, è a circa 5 Km dal centro abitato del comune di Altamura. Centralini intasati da 155 e da forze dell’ordine per malori avvertiti da alcuni cittadini impauriti per il terremoto avvertito poco fa. Molti si sono riversati per le strade a causa del forte spavento. 

La scossa, avvertita sia nei comuni dell’area metropolitana di Bari che nella vicina Provincia BAT, è l’ultima di una serie registrate negli ultimi giorni nella Terra di Bari: lo scorso 7 novembre, infatti, due distinte scosse di terremoto di inferiore potenza sono state registrate tra i comuni di Andria e Barletta.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.
“Oggi, la Puglia ha vissuto momenti di angoscia e di apprensione per il terremoto che ha scosso la nostra terra. Per fortuna, pare che non ci siano danni e che nessuno sia rimasto ferito. E questo ci riempie di gioia, ma al contempo la preoccupazione resta: la Puglia è una Regione fortemente esposta e vanno stanziate più risorse per la mitigazione del rischio idrogeologico e sismico. La messa in sicurezza del territorio deve essere una priorità assoluta e fino ad oggi le risorse a disposizione non sono state adeguate. Oggi, il sisma non ha causato il peggio e ci rincuora sapere che si sia concluso tutto “solo” con un grande spavento. Alla nostra amata Puglia e ai nostri concittadini esprimiamo la più sincera vicinanza, con la promessa di un impegno forte per richiedere più fondi al governo nazionale ed una maggiore cooperazione con gli enti locali” – lo dichiarano in un comunicato il commissario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis, e del vice commissario, il senatore Dario Damiani. Video del Tgr Puglia:

La notizia è stata segnalata alla nostra redazione (a tal proposito, ricordiamo ancora una volta che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com). Screenshot dal sito dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.