Si intensificano sui social le segnalazioni di alcuni cittadini del barese che hanno diffuso le fotografie di curiosi ragni dal colore nero-rosso:
Stando alle informazioni raccolte, gli avvisamenti – forse anche a causa dei cambiamenti climatici – sono stati segnalati anche in prossimità dei centri abitati del barese. Mentre sul web c’è chi definisce questi piccoli animali “simili ad un incrocio tra un ragno ed una coccinella” e chi parla di “allarmismo esagerato“, ricordiamo che la malmignatta, o vedova nera mediterranea (nome scientifico: Latrodectus tredecimguttatus) è tutt’altro che un semplice ragno ma un vero e proprio aracnide velenoso cui morso può provocare – in casi eccezionali – persino la morte, soprattutto per i bambini (poiché l’effetto del veleno si basa anche sulla corporatura della vittima). Scambiare questi animali per innocue creature, quindi, non è un atteggiamento esemplare e responsabile:
Occorre invece sensibilizzare la popolazione affinché, in caso di avvistamento, si faccia in modo da allontanarsi il più possibile da questi ragni, evitando assolutamente il contatto. Il fatto che il loro veleno sia mediamente meno pericoloso di quello della “cugina americana” più famosa (ovvero la Vedova nera) non dovrebbe far passare il messaggio erroneo di un pericolo scampato in caso di incontro ravvicinato. Ricordiamo comunque che questa specie autoctona fa parte della biodiversità dell’ambiente naturale territoriale e pertanto va lasciata in luoghi lontani dalle abitazioni. Nessun allarmismo esagerato, siamo tutti d’accordo, ma è anche vero che l’ignoranza non porta mai nulla di buono.
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.