Alta Murgia: una trentina di cinghiali attraversa la strada, domenica scorsa incidente a Castel del Monte – VIDEO

Sembra quasi di stare nel continente africano e invece siamo sull’Alta Murgia: li dove tra Castel del Monte e i comuni limitrofi centinaia, forse migliaia di esemplari di cinghiali si stanno riproducendo sempre di più, a volte causando anche disagi ed incidenti stradali a causa della loro “abitudine” ad attraversare le strade, come la Strada Statale 170 che da Andria porta a Castel del Monte e viceversa. In questa porzione di Puglia, cuore dell’Alta Murgia, è facile incontrare branchi di cinghiali, motivo per cui risulta particolarmente importante prestare molta attenzione quando si frequentano questi luoghi e al contempo moderare particolarmente la velocità dei propri veicoli quando si transita in questa zona.

La scorsa domenica, riportano anche testate giornalistiche locali e quotidiani online, alcuni ragazzi sono rimasti con l’auto momentaneamente in panne a causa dell’investimento di un cinghiale avvenuto proprio in località Castel del Monte. L’esemplare, di cui non si conoscerebbe l’attuale ubicazione, pare non sia morto sul colpo, mentre lo stesso incidente ha causato il ferimento di alcuni giovani presenti nel veicolo e il danneggiamento dell’automobile. Uno dei tanti episodi registrati sia nell’area dell’Alta Murgia che nelle estremità opposte: dall’Ofanto passando per Barletta sino al quartiere San Paolo di Bari, la presenza di questi animali oramai è un fatto più che accertato.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Non poche risultano le segnalazioni giunte con il passare degli anni alla nostra redazione (a tal  proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui).

Non a caso, anche su Facebook e su YouTube non mancano le pubblicazioni di filmati e fotografie che immortalano la presenza di questi animali tra la Provincia di Barletta – Andria – Trani ed il barese. L’ultimo suggestivo filmato trovato oggi su Facebook è stato pubblicato dal prof. Francesco Martiradonna, Presidente e responsabile territoriale delle associazioni consorziate di Protezione Civile “Nat. Federiciana Verde Onlus” e “Ambiente e/è Vita Onlus”. Lo linkiamo qui sotto:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

 

Posted by Francesco Martiradonna on Tuesday, September 5, 2017

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.