Alberto Angela resta in Rai. Con gli articoli che confermano la nuova stagione della fortunata serie di divulgazione scientifica “Ulisse“, smentendo l’ipotesi di un passaggio di Angela nelle reti private, si rende noto anche che la prima puntata di sabato tratterà un tema affascinante, i castelli. Da quello di Torrechiara vicino a Parma fino a quello di Windsor ancora oggi dimora dei sovrani inglesi, passando il castello fiabesco di Ludwig in Baviera e anche per Castel Del Monte di Federico II, singolare struttura medievale a forma ottagonale presente nel territorio della città di Andria e da tempo considerato come il simbolo della Puglia.
Angela aveva già parlato di Castel del Monte nel corso di una serie di puntate dedicate interamente alla Regione Puglia. In quella precedente occasione, lo stesso conduttore televisivo figlio di Piero Angela si recò presso il castello federiciano per effettuare alcune registrazioni. Stavolta la cosa non sembra sia stata fatta, di conseguenza è facile immaginare l’utilizzo delle immagini d’archivio del programma televisivo, sottolineando probabilmente le differenze con gli altri castelli e al contempo riflettendo sulla natura di questi edifici antichi.
Il messaggio del popolare conduttore televisivo diffuso su Facebook in queste ore è stato:
“Carissimi, eccoci pronti per ripartire con “Ulisse, il piacere della scoperta”.
In questi mesi abbiamo lavorato molto e messo a punto le nuove puntate. La prima andrà in onda sabato prossimo, 7 Ottobre. Sarà un viaggio nell’affascinante mondo dei castelli. Il nostro percorso tra i secoli ci farà scoprire grandi storie d’amore, battaglie, meraviglie architettoniche ma anche tante curiosità poco conosciute, nascoste tra le mura di castelli eretti in nazioni molto diverse. Nelle puntate successive racconteremo ora per ora lo sbarco in Normandia attraverso le parole degli ultimi soldati ancora in vita. È stato per noi commovente ascoltare i loro racconti dai quali emerge tutta la drammaticità di questa pagina della Storia. Scopriremo poi il Colosseo e l’incredibile serie di eventi (e di imperatori) che ha portato alla sua edificazione. È una storia avvincente che ripercorreremo con ricostruzioni filmate: dalla vita a corte di Nerone, alle battaglie combattute da Vespasiano e Tito, a ciò che accadeva dentro al Colosseo. Un’altra puntata ci porterà all’esplorazione dei più straordinari palazzi di Roma, veri gioielli dell’età Rinascimentale e Barocca, carichi di storie dimenticate e di sorprese. Seguiranno poi altre puntate che vi presenterò e descriverò prossimamente.
Preparare le puntate di Ulisse è per me un’emozione infinita. Il piacere della scoperta, nel vero senso della parola, attraverso i siti che filmiamo e le storie che riemergono, accende ogni volta il mio entusiasmo. Lo stesso entusiasmo che tutti noi di Ulisse speriamo di trasmettere anche a voi. Ogni puntata è il risultato, ci tengo a sottolinearlo, del lavoro di una grande squadra, in redazione e sul set, con la regia di Gabriele Cipollitti.
Vi aspetto quindi sabato prossimo, su Rai Tre, in prima serata.
Un forte abbraccio a tutti,
Alberto”
Il VIDEO dello spot:
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.