Il castello medievale presente sulla popolare collina del territorio andriese è stato nuovamente menzionato dal popolare conduttore Alberto Angela nel corso di una delle puntate della nuova edizione del programma Rai “Meraviglie“:
Durante la parte finale della puntata, infatti, Alberto Angela fa suo ingresso tra le mura del Castello Magnace di Siracusa, anch’essa struttura risalente al periodo Svevo e fatta costruire per volontà dell’Imperatore Federico II dall’architetto Riccardo da Lentini tra il 1232 e il 1239. Mentre il nome “Magnace” è ispirato quasi sicuramente dall’imperatore bizantino Giorgio Maniace (che all’epoca ribadì l’importanza della costruzione di fortificazioni atte a difendere la zona dalle invasioni e non a caso, più in la, Siracusa fu invasa dagli Arabi poi scacciati soltanto nel 1087 dai Normanni) Angela sottolinea le similitudini architettoniche di “purezza” con Castel del Monte, facendo notare, oltre allo stile gotico tipico dell’epoca, anche dettagli di una “scuola Mediterranea” (come, ad esempio, le simili “scalinate a chioccola”) di evidente origine araba che interessa sia il castello pugliese che quello di Siracusa:
Si tratta di elementi che confermano la presenza di maestranze provenienti da oriente – o comunque influenzate dallo stile arabo – che Federico utilizzò per la costruzione delle sue numerose fortezze. Se sino al periodo normanno si vedeva guardava la lontana terra orientale come un luogo di conquista, l’imperatore Svevo seppe far incontrare le due culture anche attraverso un “riassunto architettonico”. Castel del Monte è menzionato da Angela poco prima del minuto 1,52,00 (prima dello scoccare di 1 ora e 52 minuti del filmato):
CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LA PUNTATA SUL SITO RAY PLAY
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.