“L’Unione Europea recentemente ha aperto all’aiuto dell’ammasso privato per il settore dell’olio d’oliva per cercare di mitigare una situazione difficile del mercato causato da un aumento della produzione, soprattutto in Spagna, e dal perdurare della squilibrio tra domanda e offerta. Il primo periodo nel quale si potranno presentare le richieste è dal 21 novembre al 26 novembre con una quantità minima di offerta di 50 tonnellata con un importo della cauzione pari a 50euro a tonnellata. Quello dell’Unione Europea è un atto che, seppur con un contribuito minimo di 5 euro a quintale, rappresenta un primo e significativo passo a sostegno degli agricoltori, delle cooperativa e dei frantoiani” – lo dichiara il consigliere regionale Nino Marmo (Forza Italia) che aggiunge:
“In Spagna hanno fortemente spinto per ottenere questo contributo a cui tutti i paesi europei adesso possono accedere. È bene che questo avvenga anche in Italia, anche per cercare di contrastare il potere della grande distribuzione che costringe da un lato i produttori ad abbassare costantemente il prezzo di vendita, instaurando all’origine, anche non volendolo, un effetto di ribassi; dall’altro a intensificare sempre di più le produzioni con il rischio di ritrovarsi grosse quantità di invenduto” – conclude Marmo.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.