Ad Andria un’impresa edile scaricava gli scarti nei terreni agricoli, scattano i sequestri della Gdf

A seguito dell’emissione di un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Trani su richiesta del Pubblico Ministero presso la locale Procura della Repubblica, i militari della Guardia di Finanza della Compagnia di Andria hanno sequestrato 6 autocarri di una società andriese operante nell’edilizia e di 4 terreni agricoli, illecitamente adibiti allo smaltimento di macerie, per un valore complessivo pari a circa 200mila euro:

Stando a quanto si apprende, le indagini, connesse ad un procedimento penale per il reato di gestione di rifiuti non autorizzata, hanno avuto inizio da un precedente sequestro di iniziativa operato dai finanziaeri andriesi nel mese di settembre del 2023, quando una pattuglia in servizio di controllo economico del territorio aveva intercettato un bilico intento a scaricare laterizi su un terreno alla periferia nord di Andria, di fatto già colmo da materiali di risulta ivi sversati illecitamente. La successiva attività investigativa, eseguita sotto la costante direzione della Procura della Repubblica di Trani, ha consentito di far emergere una consolidata prassi criminale operata da due imprenditori edili andriesi, i quali sistematicamente smaltivano in modo illecito i materiali rinvenienti dai cantieri edili di loro pertinenza, mettendo a serio rischio la salubrità del territorio. Nei nove mesi di investigazioni, accuratamente eseguite dai militari attraverso l’utilizzo di avanzati strumenti tecnologici a supporto di prolungati servizi di osservazione, pedinamento e controllo (soprattutto in ore notturne) e dalla disamina delle molteplici informazioni scaturite dalla consultazione delle diverse banche dati costituenti la c.d. “dorsale informatica” del Corpo, sono stati censiti e documentati oltre 50 episodi di sversamento illecito in ulteriori terreni agricoli di Andria e Barletta, resi di fatto discariche abusive:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Oltre le responsabilità penali in capo agli imprenditori, sono al vaglio dell’Autorità Giudiziaria le posizioni dei conducenti degli automezzi sequestrati; proseguono inoltre le indagini di polizia economico finanziaria per la ricostruzione dei risvolti fiscali derivanti dalle predette condotte illecite, finalizzate alla ripresa a tassazione dei proventi derivanti da reato, la quantificazione del tributo a difesa dell’ambiente dovuto dai soggetti economici operanti nello smaltimento dei rifiuti (c.d. Ecotassa). A carico dell’impresa edile è stata altresì ipotizzatala responsabilità amministrativa degli Enti da reato, ai sensi del Dlgs. 231/2001, tenuto conto del vantaggio economico indebito da questa ottenuto, in conseguenza del risparmio degli oneri che avrebbe altrimenti dovuto sostenere per smaltire i rifiuti secondo i protocolli previsti dalla legge. Il risultato odierno testimonia la trasversalità dell’operazione condotta dalla Guardia di Finanza; lo smaltimento illecito di rifiuti, infatti, oltre a deturpare, talvolta irrimediabilmente, lo splendido territorio della provincia BAT, lede il principio democratico della libera concorrenza, danneggiando le imprese oneste, operanti nel medesimo settore, sui quali gravano gli oneri connessi al corretto trattamento degli sfridi di produzione. Quanto sopra si comunica, nel rispetto dei diritti degli indagati, da ritenersi presunti innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile ed al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente previsto. Link video:

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.