Dopo la durissima polemica che si sviluppò lo scorso anno in occasione dei festeggiamenti dei Santi Patroni della città di Andria, San Riccardo e Madonna dei Miracoli, (allorquando l’amministrazione comunale, inneggiando alla tutela degli animali e della salute pubblica nonché dell’ambiente che ne sarebbe stato fortemente compromesso, negò i fuochi d’artificio in occasione della Festa Patronale) scatenando polemiche da parte di alcuni che definiscono ancora oggi una festa “irriconoscibile” a causa della sua rimodulazione disapprovata, si torna a discutere dell’uso dei fuochi d’artificio in città. All’epoca dei fatti, l’amministrazione registrò comunque un successo di pubblico per le cosiddette “fontane danzanti” – che, forse ispirate ad idea analoga realizzata poco prima a Torre a Mare (Bari), sempre in ottica di tutela ambientale e animale – riempirono Piazza Catuma, così come documentato attraverso video diffusi sul web. L’amministrazione sembrò accogliere indirettamente i numerosi appelli di chi, come l’ecologista andriese Nicola Montepulciano, ha ricordato in più interventi la presenza di sostanze nocive sprigionate durante le esplosioni. Tuttavia, in città i sostenitori dell’uso dei “botti” sono tornati a farsi “sentire”:
Si parla di alcuni cittadini del Quartiere Camaggio – S.M. dei Miracoli, che avrebbero voluto onorare la Madonna nel rispetto della tradizione degli “spari” dalla zona Calvario. La giustificazione sarebbe che gli spari, almeno in questa circostanza, sarebbero stati esplosi “assolutamente in campagna alla periferia della città senza arrecare alcun disturbo né alcun danno…”. Sulla questione, sono tornate ad esprimersi le Libere Associazioni Civiche – fondate dall’attivista e giornalista andriese Savino Montaruli – che ricordano:
“il divieto arrivò persino dalla Questura dove convocarono personalmente i Volontari della Tradizione affermando che il divieto veniva imposto, così come “contro” si schierarono alcuni ambientalisti “allineati” che da quel momento in poi, sull’argomento, non sono più intervenuti, nonostante nella città di Andria si fosse continuato a sparare per tutto il periodo successivo, compresi festeggiamenti e triccheballacche di ogni genere. Alla fine deve aver insegnato molto l’umiliazione per la città di Andria Andria che vide quegli stessi Fuochi di San Riccardo fatti brillare nel vicino comune di Minervino Murge, con enorme soddisfazione della Sindaca del comune murgiano, dell’Amministrazione comunale e degli organizzatori della Festa Patronale di San Michele Arcangelo e Madonna del Sabato. Quella lezione deve essere servita al punto che in occasione dei festeggiamenti della veneratissima Madonna dell’Altomare sono tornato i fuochi d’artificio in grande stile. Prendendo atto del venir meno, in tale circostanza come in altre purché tutti rigorosamente allineati, sono partiti puntuali i ringraziamenti da parte delle Libere Associazioni Civiche Andriesi, sia all’Amministrazione comunale che nella circostanza non ha vietato l’esecuzione dei fuochi dei fedeli, venendo meno all’ipocrita dichiarazione di tutele e di salvaguardie, sia alla stessa Questura che pare questa volta non abbia preventivamente convocato in sede i volontari e fedeli “addetti ai fuochi” per diffidarli dall’accendere le micce, come invece aveva fatto con i volontari “non allineati”. Insomma, anche i fuochi, ad Andria, hanno il loro allineamento e alla fine abbiamo anche piacevolmente notato che “allinearsi” conviene, al punto che chi fino a ieri era in ultima fila, si è ritrovato in primissima posizione accanto ai neo compagni di viaggio. Frammenti di storie(lle) quotidiane di palazzo” – dichiarano alle sempre attente e mai banali Libere Associazioni Civiche Andriesi, alcune delle quali regolarmente iscritte all’Albo comunale delle Associazioni come il Comitato Quartiere Europa fondato 26 anni fa dall’Attivista Sociale Savino Montaruli.
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.