Mentre nelle città pugliesi come Andria molteplici residenti hanno confermato di aver distintamente avvertito una scossa sismica di notevole intensità, in Bosnia e Herzegovina – dove si trova l’epicentro del terremoto – si contano un morto, feriti e crolli per il potente sisma di magnitudo 6.0 verificatosi nella tarda serata di ieri:
Le mura di Berkovići sono state distrutte dalla forza del terremoto. A Mostar sono state incluse le facciate degli edifici. Secondo il gruppo Geographical Encyclopedia, questo sarebbe il quinto terremoto più forte mai misurato in Bosnia ed Erzegovina e il più forte negli ultimi 50 anni. “Stasera, 22 aprile 2022, a 11 ore e 7 minuti, i sismologi del Servizio sismologico della Repubblica di Croazia hanno registrato un devastante terremoto vicino a Ljubinje in BiH. La magnitudo del terremoto era 6,1 della scala Richter e l’intensità all’epicentro dell’8° grado EMS. Il terremoto è stato avvertito in tutta la Dalmazia” – rendono noto dai social. In Italia il sisma è stato confermato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) che lo ha registrato ad un magnitudo 6.0 mentre altre fonti parlano di un terremoto di 5.7. Successivamente, sono state registrate altre due scosse, una di 4.0 e l’altra di magnitudo 4.4. La vittima è una giovane donna di Stolac, in Erzegovina (nel sud del Paese). In alcuni video diffusi sul web sono stati documentati danni e momenti post-sisma:
U blizini Narodnog pozorišta u #Mostar nakon #potres pic.twitter.com/JltYkErITo
— Jabuka.tv (@jabukatv) April 22, 2022
Fonti:
https://www.atvbl.rs/vijesti/drustvo/prve-fotografije-stete-od-snaznog-potresa-23-4-2022
https://dnevni.ba/dnevni/jak-potres-u-hercegovini-ima-i-tesko-ozlijedenih-gradana/
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.