Ad Andria il Cimitero Comunale diventa un museo a cielo aperto con il progetto “Echi di Pietra” della Multiservice – Video

Nella mattinata di venerdì 25 aprile presso il Cimitero Comunale di Andria è stato presentato il progetto “Echi di pietra – Percorsi della Memoria”, promosso da Andria Multiservice in collaborazione con Italia Nostra e ANPI. In particolare è stato presentato alla città il percorso storico “Radici di libertà, memoria di chi ha combattuto”: un percorso guidato alla scoperta ed alla conoscenza di uomini e donne andriesi che hanno dato il loro coraggio e la loro vita per la Libertà e la Patria. Con il progetto “Echi di Pietra” il cimitero di Andria viene trasformato in un museo a cielo aperto dove storia, arte e spiritualità convivono in armonia.

Il progetto prevede la realizzazione di Pannelli informativi per scoprire le storie celate dietro tombe e monumenti, spazi per mostre temporanee e iniziative  culturali , valorizzazione dell’arte funeraria, testimone delle evoluzioni stilistiche e sociali della città e percorsi atttraverso le storie  di cittadini illustri e comuni, per restituire un’immagine autentica e completa della comunità andriese attraverso i secoli.Il percorso “Radici di libertà, memoria di chi ha combattuto” è un invito a camminare tra le memorie d chi ha scelto la via più difficile , quella della resistenza, in un tempo in cui opporsi significava rischiare tutto. In questo itinerario , tracciato tra le tombe del cimitero monumentale di Andria, si intrecciano storie di coraggio, ideali e sacrificio.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Uomini di diverse età e condizioni, sacerdoti, medici opeari, agricoltori e soldati, accomunati dalla stessa scelta: non voltarsi dall’atra parte, ma agire per la libertà propria e altrui.Perchè la libertà, come loro ci hanno insegnato , non è mai un punto di arrivo ma una conquista quotidiana. Camminare tra queste pietre significa tornare alle origini di quella conquista e rinnovare il legame con chi ha reso possibile il nostro presente. Video (a cura di VideoAndria.com):

Video con galleria foto:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

#andria #storia

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.