Ad Andria contagi si riducono a 543 di cui 32 ricoverati. Sindaco: “siamo ancora in zona arancione, non abbassiamo la guardia”

Ammonta a 543 il numero dei contagi attivi da nuovo coronavirus nella città di Andria. Lo ha annunciato nella serata di ieri il Sindaco della città federiciana:

 

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Attraverso un video diffuso su Facebook, infatti, Giovanna Bruno ha ricordato che i contagiati da Sars-CoV-2 ad Andria è suddiviso in 511 soggetti contagiati ai domiciliari e 32 persone ricoverate. Menzionando i dati aggiornati elaborati dalla Prefettura BAT, la Bruno ha poi ricordato che “siamo ancora in zona arancione” sottolineando l’importanza di “non abbassare la guardia“. Sempre nella giornata di ieri, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, ha informato che ieri giovedì 21 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.524 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati ulteriori 1.275 casi positivi:

478 in provincia di Bari, 63 in provincia di Brindisi, 92 nella provincia BAT, 294 in provincia di Foggia, 138 in provincia di Lecce, 207 in provincia di Taranto, 4 residenti fuori regione. 1 caso di provincia di residenza non nota è stato riclassificato e attribuito. Sono stati registrati 26 decessi: 12 in provincia di Bari, 3 in provincia BAT, 1 in provincia di Brindisi, 1 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 6 in provincia di Taranto. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.220.229  test. 55.388 sono i pazienti guariti. 54.784 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 113.115, così suddivisi:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

43.371 nella Provincia di Bari; 12.760 nella Provincia di Bat; 8.179 nella Provincia di Brindisi; 24.144 nella Provincia di Foggia; 9.191 nella Provincia di Lecce; 14.800 nella Provincia di Taranto; 567  attribuiti a residenti fuori regione; 103  provincia di residenza non nota. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti. Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 21.1.2021 è disponibile al link: http://rpu.gl/Y1NH. Riportiamo qui sotto il link al filmato diffuso dal Sindaco:

https://www.facebook.com/brunosindaco.it/videos/118166936840452

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui.

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.