L’attività di controllo del territorio a cura del Nucleo di Polizia Ambientale del Comando di Polizia Locale di Andria, ha portato nei giorni scorsi, ad una serie di risultati in materia di contrasto all’abbandono dei rifiuti nelle strade periferiche e nell’abitato andriese. A seguito dei controlli per la violazione dell’Ordinanza Sindacale 560 del 29/11/2017, sono state sanzionate sei persone per aver abbandonato rifiuti indifferenziati nelle seguenti vie:
•Contrada Monachelle;
•Via Custoza;
•Via Santa Lucia;
•Lungo il Canale Ciappetta Camaggio;
•Via Vecchia Barletta.
Nonostante la radicalizzazione del fenomeno, dunque, gli agenti della Polizia Locale non demordono: i controlli proseguono e i risultati vengono registrati. Da mesi anche la nostra redazione segnala la presenza di rifiuti d’ogni genere abbandonati nelle periferie di Andria e nell’area rurale. L’ennesima segnalazione era giunta ieri sera da borgata “Troianelli” (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui).
Negli ultimi mesi, alcuni volontari hanno segnalato alla nostra redazione anche la presenza di rifiuti all’interno del canale Ciappetta-Camaggio e misteriosi incendi in direzione Trani. Una situazione preoccupante che va contrastata con severi provvedimenti della Polizia Locale. Come sempre, vogliamo ribadire un concetto: tutti i cittadini dovrebbero ricordare che abbandonare i rifiuti per le strade e nelle campagne vuol dire inquinare l’ambiente in cui viviamo e, nel caso questi dovessero essere poi raccolti, quasi sicuramente contribuire all’aumento dell’indifferenziato perché non conferiti all’origine. Producendo più indifferenziato, aumentano i costi di smaltimento per i singoli comuni e l’aumento del conferimento in discarica con tutte le conseguenze ambientali. Basterebbe davvero poco per migliorare la situazione: fare correttamente la raccolta differenziata, portare rifiuti speciali nelle isole ecologiche e segnalare eventuali problematiche e/o soggetti che non rispettano le regole.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.