A Trieste un ulivo di 90 anni varietà coratina consolida l’amicizia con Corato. Porro: «Qui mangiamo anche la burrata di Andria»

«Lunedì 14 aprile 2025, la città di Trieste ha avuto l’onore di ospitare la 17esima edizione di Olio Capitale Expo 2025, all’interno del maestoso e moderno Generali Convention Center, situato nel cuore del “Porto Vecchio” – un’area in piena rinascita, fulcro di un ambizioso progetto urbano ad alta valenza culturale e ambientale, volto a restituire vita e dignità a una delle più straordinarie testimonianze dell’architettura dell’Ottocento europeo. Porto Vecchio che ora ritorna alla vita e diventa Porto Vivo, indicato dalla testata specializzata Real FDI tra i 10 progetti al mondo, ed unico per l’Italia, più importanti relativi alla rigenerazione urbana. In occasione dell’evento, il Sindaco di Trieste, Comm. Roberto Dipiazza, ha ricevuto in dono un magnifico ulivo secolare della cultivar Coratina, di ben 90 anni, portato con orgoglio dalla Presidente del Consiglio Comunale di Corato, la signora Valeria Mazzone. Questo gesto simbolico ha suggellato un legame di amicizia e collaborazione tra le due città, conferendo un calore tutto familiare a questa edizione della manifestazione, accolta con entusiasmo e affetto dai numerosi visitatori. L’ulivo, nobile emblema della Puglia, è stato piantato in una posizione di grande visibilità: sulla rotatoria di Viale Miramare, all’ingresso del Porto Vecchio – oggi rinominato Porto Vivo – a testimonianza vivente di un’unione profonda e sincera» – a ricordarlo è il Cav. Salvatore Porro. Allegandoci gli scatti fotografici qui riportati, il Consigliere Comunale triestinodi origini andriesi – ha quindi aggiunto:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

«Trieste, città dall’anima italiana e multiculturale, accoglie da tempo una vivace comunità pugliese composta da oltre un migliaio di persone che hanno saputo mettere radici solide, portando con sé l’eredità della cultura contadina e intrecciandola con quella triestina. Non è raro sentire racconti di “mule” triestine che hanno sposato “uagnune” pugliesi, dando vita a figli e figlie che portano con orgoglio i nomi dei nonni di Puglia. Questo amore reciproco ha preso forma concreta nella fondazione, ormai quasi trent’anni fa, del “Puglia Club” di Trieste, che ancora oggi organizza cene mensili in cui le “orecchiette” e gli “strascinati” si fanno ambasciatori del gusto, accompagnati da burrata di Andria, formaggi, taralli e, naturalmente, l’intramontabile vino Negroamaro, tra altre eccellenze della nostra terra. Tra Trieste e la Puglia esiste un legame autentico, profondo, forse plasmato dalle onde dello stesso mare, sicuramente rafforzato da una cucina amata e condivisa, ma ancor di più dal calore umano che unisce “i mule e le mule” di queste due terre, tanto diverse quanto affini. I pugliesi che giunsero a Trieste per ragioni di lavoro hanno finito per amare questa città, al punto che, giunti all’età della pensione, molti di loro non hanno più lasciato il suolo triestino. Hanno imparato ad amare il suono del Campanon di San Giusto, mentre mogli e figli, nati e cresciuti a Trieste, si sentono oggi orgogliosamente triestini-pugliesi» – ha concluso il Consigliere Comunale Porro.

#trieste #ulivo #corato #andria

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.